SALUTE E BENESSERE

Come mantenere sani i denti del proprio coniglio

LEGGI IN 2'
Ecco come mantenere sani i denti del proprio coniglio e come accorgersi di eventuali problemi di dentatura

I denti del coniglio sono uno degli aspetti più noti di questo animale, così come le sue belle orecchione. I conigli e le cavie hanno denti che crescono continuamente per tutta la loro vita: una dieta povera può spesso causare la crescita eccessiva degli incisivi superiori e inferiori, il che può essere molto fastidioso. É dunque importante aiutarlo a sviluppare una dentatura sana. In che modo?

Prima di tutto devi verificare che non ci siano segni di una cattiva dentatura, controllando la bocca del tuo animale domestico circa una volta alla settimana. Verifica che:

  • I denti non siano troppo lunghi
  • Non siano rotti
  • Le gengive non siano infiammate o gonfie

In tutti questi casi portalo immediatamente dal veterinario e fai lo stesso se noti che mangia meno del normale. 

Alimenti per la salute dei denti dei conigli

Il modo in cui crescono i denti dei conigli e delle cavie è il motivo principale per cui hanno bisogno di una buona scorta di fieno d'erba nel loro recinto. Questo cibo è la cosa migliore da masticare costantemente e mantenere i denti a una lunghezza gestibile. Il fieno dovrebbe costituire l'80% della loro dieta, ma puoi anche includere cibi come cime di carote, sedano e altri frutti e verdure per farli lavorare sulla manutenzione dei denti e per godere di varietà nel loro cibo.  

Si consiglia di offrire al coniglio o alla cavia una varietà di sole 2 o 3 verdure diverse ogni giorno, ideale anche per ridurre le possibilità di mal di pancia. È poi importante fornire  giocattoli sicuri da masticare, con cui possono regolare la dentatura.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.