L'acqua è essenziale per la salute del tuo gatto. Lo aiuta a mantenersi in buona salute e a reintegrare i liquidi persi attraverso l'urina e le feci. È anche necessaria per la circolazione, la digestione e l'eliminazione delle feci. Se la disidratazione del tuo gatto non viene trattata, può portare ad altri gravi problemi di salute.
Quanto deve bere?
Il tuo gatto ha bisogno di una quantità giornaliera di circa 100-130 ml di acqua per ogni 2,2 kg di peso corporeo. Ad esempio, se hai un gatto di 4,5 kg, dovrebbe bere tra i 200 e i 350 ml di acqua al giorno.
Se il gatto mangia spesso cibo umido, potresti notare che non beve molta acqua. Questo perché consuma acqua mentre mangia. Il cibo umido è composto fino all'80% da acqua.
I gatti che mangiano principalmente cibo secco, invece, non assorbono molta acqua. Hanno bisogno di idratarsi bevendo dalla ciotola.
Come posso prevenire la disidratazione nel mio gatto?
Ci sono diversi modi per prevenire la disidratazione nel tuo gatto. Alcune opzioni includono:
- Pulire e fornire ogni giorno ciotole con acqua fresca.
- Assicurati che il gatto abbia a disposizione diverse fonti di acqua pulita in casa da cui possa bere.
- Prova a dare al tuo gatto un integratore di elettroliti o acqua al gusto di carne, acquistabile presso un negozio di alimenti per animali di fiducia.
- Usa una fontanella per gatti con acqua fresca per incoraggiarli a bere.
Se il tuo gatto sembra disidratato o esita a bere, è importante portarlo subito dal veterinario. La disidratazione nei gatti può portare a diversi gravi problemi di salute che devono essere affrontati il prima possibile.