C'è un altro modo per guardarsi allo specchio per riconoscere alcuni elementi essenziali del fisico, un mix di elementi ereditari (genetici) ed acquisiti (dall'ambiente, dalla vita e dai rapporti con gli altri).
L'insieme di queste caratteristiche tratteggiano una particolare personalità psicologica legata ad una precisa costituzione fisica che per la medicina ippocratica è inserita in una di queste quattro tipologie: il 'bilioso', il 'sanguigno', il 'linfatico' e il 'nervoso'.
Una volta identificato il gruppo di appartenenza, facendosi aiutare dal medico specializzato in terapie naturali, è possibile mettere in atto una serie di correzioni del proprio stile di vita che sostengano i punti deboli e prevengano i disturbi tipici del gruppo di appartenenza.
TIPO 'BILIOSO'
Aspetto: magro dal colorito piuttosto olivastro. Ha spalle larghe, ossa e muscoli ben definiti con la tendenza ad essere gracile. Le mani sono proporzionate e robuste, le dita sono nodose. Il viso è leggermente rettangolare, la voce è forte e chiara. Gesti, sguardo e scrittura sono decisi
Carattere: estroverso, creativo, pieno di iniziativa ma tendente al collerico, con punte di aggressività e di polemica, a volte risulta logorroico.
Salute: i disturbi principali sono legati alle emozioni non risolte che scatenano allergie, eczemi, orticaria, il mal di testa 'biliare' che prende l'angolo dell'occhio e scende verso il collo. Questa sintomatologia è legata all'attività del fegato e dello stomaco (digestione, gastrite). A volte possono comparire i reumatismi.
Azioni volte al benessere: scaricare l'aggressività dopo un'arrabbiatura facendo una passeggiata oppure facendo delle attività domestiche intense (sbattere il tappeto, lavare i vetri). Evitare carni rosse ed insaccati, puntare su frutta (in particolare agrumi) e verdura, cereali integrali, ridurre uova e latticini. Depurare il fegato con un infuso a base di tarassaco, carciofo, rafano nero e cardo mariano in parti uguali.
TIPO SANGUIGNO
Aspetto: figura elegante, corpo con linee armoniose ma a volte abbondanti. Il viso ha una forma esagonale, con zigomi sporgenti ed alti ed un colore rossastro. Le mani sono lunghe con dita agili. La voce è esuberante e lo sguardo vivace.
Carattere: allegro, socievole, passionale, ama i piaceri della vita, la compagnia e il buon cibo. E' una persona ansiosa che affronta la vita di petto.
Salute: si alza piena d'energia che esaurisce durante la giornata. Il punto debole è il cuore e la circolazione, bisogna tenere sotto controllo la pressione e le ansie. Possono comparire aritmie, ipertensione, cefalee frontali, disturbi della memoria.
Azioni volte al benessere: sono indicate le pratiche di rilassamento come lo yoga. Bisogna evitare di mangiare carni rosse, cibi contenenti grassi, alcolici e caffè. In estate è necessario mangiare il più possibile verdure crude e puntare sui legumi. Sono di aiuto il cobalto-manganese (una fiala due volte alla settimana) e il magnesio (una compressa da 200 mg al giorno)
TIPO LINFATICO
Aspetto: corpo esile, allungato a volte ricurvo verso avanti con spalle strette. Il viso è a forma conica (più largo nella parte inferiore) con colorito pallido e mascelle larghe. Voce calma e profonda, gesti lenti e grafia rotonda.
Carattere: calma, contemplativa, sognatrice. Ama vivere lentamente a volte diventando pigra, disordinata, perfino triste e indifferente.
Salute: tende a stancarsi velocemente durante il giorno. Il sistema linfatico è pigro e non riesce ad eliminare le scorie. Possono comparire infiammazioni alla ghiandola linfatica e ritenzione idrica oppure disturbi all'apparato respiratorio, riniti, bronchiti e sinusiti.
Azioni volte al benessere: camminare lentamente, meglio se in mezzo alla natura, senza fare sforzi cercando di eliminare i pensieri negativi. Eliminare tutti i carboidrati raffinati e i latticini che rallentano la circolazione linfatica. Ripulire le vie respiratorie con un infuso di liquirizia ed echinacea ed assumere manganese-rame (una fiala due volte al giorno).
TIPO NERVOSO
Aspetto: figura slanciata e portamento eretto. La mano è corta ed ha la tendenza a gonfiarsi, le dita hanno unghie fragili. Il viso è di forma triangolare e solitamente di un colorito scuro. La voce è flebile e lo sguardo irrequieto. Gesticoli molto e la grafia è piccola ed instabile.
Carattere: sensibile, curiosa, grandi capacità intellettuali a volte hai difficoltà di concentrazione diventando suscettibile ed apatica.
Carattere: già al mattino si sente stanca e spreca molte energie a rimuginare.
Salute: la predisposizione è verso infiammazioni all'apparato urinario ed infiammazioni ai nervi (nevralgie, nevriti). Possono comparire mestruazioni dolorose o assenti.
Azioni volte al benessere: è importante lavorare sulla propria autostima. Sono di aiuto le alghe e gli azuki (fagioli scuri giapponesi), l'alimentazione deve puntare sul pesce, le verdure cotte, le patate. Assumere rame-oro - argento in fiale (a giorni alterni) nei cambi di stagione e preparare un infuso a base di solidago, equiseto, echinacea e zenzero.
Condividi