CURA DEL VISO

5 abitudini che ti possono causare perdita di ciglia

LEGGI IN 2'
Non è sempre semplice comprendere quando la perdita è fisiologica o nasconde un problema: ecco le cause principali della caduta delle ciglia.

Perdere le ciglia è perfettamente normale, ma può ovviamente preoccupare. In media, è tipico perdere da una a cinque ciglia al giorno, il che equivale a circa sette-35 ciglia a settimana: fa parte del processo naturale di crescita.  Se, però, noti che stai perdendo più ciglia del solito, o se noti spazi vuoti o un diradamento evidente lungo la linea delle ciglia, vale la pena indagare ulteriormente e scoprire quali sono le cause.

Cause comuni di perdita eccessiva delle ciglia

La perdita di ciglia potrebbe dipendere da:

  • Rimozione aggressiva del trucco: strofinare aggressivamente la zona degli occhi quando si struccano a fine giornata può favorirne la caduta.
  • Scarsa igiene: un'altra causa comune è la blefarite, un'infiammazione che colpisce la palpebra, che può a sua volta essere provocata da scarsa igiene, crescita eccessiva di acari Demodex e ghiandole sebacee ostruite.
  • Extension, ciglia finte e piegaciglia: è tipico se sono stati utilizzati adesivi aggressivi o le ciglia sono molto pesanti. Un uso improprio del piegaciglia, invece, dopo aver applicato il mascara può far sì che le ciglia si attacchino al piegaciglia e vengano strappate. Allo stesso modo, i vecchi piegaciglia con cuscinetti usurati possono arricciare e rompere le ciglia. La soluzione è arricciare solo ciglia pulite e senza mascara, sostituire il cuscinetto ogni tre mesi e pulire regolarmente il piegaciglia.
  • Cambiamenti ormonali: possono interrompere il ciclo di crescita naturale delle ciglia. Queste fluttuazioni possono potenzialmente causare l'ingresso prematuro dei follicoli piliferi nella fase di riposo, un termine noto come telogen effluvium, rallentando la ricrescita o causando una caduta più rapida delle ciglia.
  • Carenze nutrizionali: una mancanza di nutrienti essenziali come biotina, ferro, zinco, acidi grassi omega-3 e vitamine (come A, C, D ed E) può interrompere il ciclo di crescita dei capelli e compromettere la ricrescita delle ciglia. Mantenere una dieta più equilibrata e nutriente può aiutare parecchio.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.