La menopausa è un momento delicato della vita di ogni donna. È un periodo di passaggio, dalla vita fertile a quella non più fertile, durante il quale l'ovaio smette di produrre ormoni e non si possono più avere gravidanze. Di solito si manifesta tra i 48 e i 55 anni con l'organismo che inizia ad adattarsi a questa nuova condizione, con una sintomatologia che può essere differente. Prendersi cura di se stesse durante la menopausa è assolutamente fondamentale. Come fare per vivere serenamente questo periodo?
Innanzitutto è bene affidarsi a un ginecologo o a una ginecologa per poter affrontare bene tutti i cambiamenti che la menopausa porta con sé, prevedendo tutti gli esami di routine necessari per poter tenere controllata la sfera della salute. Bisogna imparare ad ascoltare il proprio corpo, capire quali sono i cambiamenti in atto, prenderne nota per poter trovare la soluzione migliore per stare meglio.
Durante la menopausa è bene rivedere il proprio stile di vita, a partire dall'alimentazione: la cura di sé passa anche da quello che si porta in tavola. Dobbiamo mangiare più alimenti ricchi di calcio e di vitamina D, moderare il consumo di grassi, zuccheri e sale, prediligere frutta e verdura, utilizzare grassi buoni per condire come quelli dell’olio extra vergine di oliva.
L'attività fisica è importante e va modulata in base alle proprie attitudini, esigenze, necessità: basta anche solo andare a camminare per un po', magari in compagnia delle amiche, non solo per bruciare calorie e perdere peso, ma anche per riconnettersi con il mondo e ritrovare la serenità. Molto utili gli sport di gruppo o la danza, che aiutano ad alleggerire il carico, così come la ricerca di un hobby che possa aiutare a rilassare la mente. Il relax, infine, è fondamentale per prendersi cura di sé in menopausa: concedersi delle pause per leggere un libro, stare sul divano a guardare la tv, organizzare un centro benessere casalingo con bagno caldo e candele sono un toccasana.
Condividi