Fare e farsi i complimenti è un ottimo allenamento che dovremmo ricordarci di fare ogni giorno. Dedicare delle belle parole per risollevare il morale non solo di chi abbiamo di fronte, ma anche di noi stessi, ha tantissimi benefici per la nostra psiche. Gli esperti di psicologia ci spiegano perché fare ogni giorno un complimento a se stessi e agli altri fa bene e perché non dovremmo mai dimenticarci questa buona abitudine. L'importante è essere sinceri e non essere falsi.
Molto spesso è più facile giudicare gli altri che fermarsi a fare un complimento per un traguardo raggiunto, per un'idea avuta, semplicemente per l'aspetto fisico o per un gesto che è stato fatto, anche non necessariamente nei nostri confronti. Per alcuni psicologi fare i complimenti è diventato un atto rivoluzionario ed eroico, che diventa ancora più potente quando viene fatto nei nostri confronti. Siamo sempre più abituati a criticarci che ad amarci e a sostenerci. Fare i complimenti agli altri e farli a se stessi può essere un esercizio da non sottovalutare per migliorare l'autostima di chi riceverà quelle parole piene di affetto.
Secondo alcuni studi scientifici, i benefici di un complimento sono validi sia per chi riceve quelle parole sia per chi le pronuncia. Nel dettaglio ecco cosa succede:
- l'autostima di chi riceve il complimento migliora, ma anche quella di chi lo fa perché potremmo riconoscere nell'altro anche lati positivi di noi stessi che non sempre siamo pronti a percepire come validi o degni di nota
- l'empatia tra le persone migliora, perché fare i complimenti vuol dire anche mettersi nei panni dell'altro, connettersi, percepire emozioni e stati d'animo
- ansia e stress magicamente spariscono, anche quelli collegati alla frenesia della società odierna che non ci consente mai di godere al meglio di ogni momento
- tra chi fa un complimento e chi lo riceve si crea un momento magico, fatto di parole autentiche scaturite dal cuore, e una connessione destinata a cambiare le nostre giornate
Condividi