SALUTE

Perché lo stretching fa bene alla salute?

LEGGI IN 1'
Scopri i benefici dello stretching, tecnica che dovrebbe essere incorporata in ogni routine di benessere

Fare stretching è molto importante. Ma sai quali sono i benefici e perché non dovresti mai saltarlo prima e dopo i tuoi allenamenti? Scopriamolo insieme:

Aumento del flusso sanguigno. Lo stretching favorisce la circolazione, che fornisce ossigeno e nutrienti ai nostri muscoli. Questo aiuta i muscoli a recuperare più rapidamente e a funzionare in modo più efficiente. Inoltre, riduce la rigidità e la tensione muscolare, offrendo un senso di comfort.

Rilascio di endorfine. Lo stretching è una forma di esercizio, il che significa che rilascia endorfine. Quindi ha senso che un buon stretching possa migliorare il nostro umore.

Calmante del sistema nervoso. Ti sei mai chiesto perché ti senti così calmo dopo una lezione di yoga? È perché quando i muscoli vengono allungati, i recettori sensoriali inviano segnali al cervello che ci danno sollievo e relax. Questo riflesso di stiramento è noto come meccanismo protettivo per i nostri corpi. Inoltre, quando ci si allunga, il sistema nervoso parasimpatico si attiva, creando uno stato di calma nel corpo. Questo cambiamento si traduce in una riduzione degli ormoni dello stress come il cortisolo e in un aumento della produzione di endorfine, migliorando l'umore.

Connessione mente-corpo migliorata. Che ci crediate o no, la meditazione non è l'unico modo per migliorare la connessione mente-corpo: anche lo stretching può fare la stessa cosa. Lo stretching di solito suscita un senso di consapevolezza e consapevolezza di sé, portando sensazioni di rilassamento e meno stress.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.