SALUTE

Sudorazioni notturne nelle donne: cause e rimedi

LEGGI IN 2'
Molte donne soffrono di sudorazione notturna in alcuni momenti della vita, soprattutto a causa degli ormoni

Indice dell'articolo

La sudorazione notturna può essere molto fastidiosa. Si manifesta quando un processo corporeo o una condizione di salute sottostante influisce sulla zona termoneutrale, ovvero l'intervallo di temperature con cui il nostro corpo si sente a suo agio. Se la tua zona termoneutrale aumenta o si restringe durante il sonno, questo cambiamento può provocare sudorazioni notturne, provocando brividi, che aiutano il corpo a riscaldarsi, o sudore, per raffreddarlo. Quali sono le cause che possono scatenare questo fenomeno?

Perimenopausa e menopausa

Gli ormoni possono influenzare il modo in cui sudiamo. Fino all'80 % delle donne durante perimenopausa o la menopausa sperimentano vampate di calore o sudorazioni notturne. Insieme, questi due sintomi sono noti come sintomi vasomotori della menopausa e possono causare disagio e compromettere la qualità della vita.

I segnali che potrebbero indicare che stai entrando in perimenopausa o menopausa includono:

  • Cambiamenti nel ciclo mestruale
  • Secchezza o infezioni vaginali
  • Incontinenza o infezioni della vescica
  • Difficoltà a dormire
  • Cambiamenti nella tua libido
  • Disturbi dell'umore
  • Cambiamenti fisici, tra cui aumento o perdita di peso

Fluttuazioni ormonali non menopausali

Non sempre è colpa della menopausa. Questi sintomi possono essere causati anche dalle normali fluttuazioni ormonali del ciclo mestruale o della gravidanza. Alcune donne sperimentano sudorazioni notturne in diverse fasi del ciclo mestruale o durante la gravidanza.

Insufficienza ovarica precoce

L’insufficienza ovarica precoce può causare in alcune donne lo sviluppo di sintomi tipici della menopausa, tra cui sudorazioni notturne e vampate di calore, in un'età molto più precoce rispetto a quella spiegabile con la perimenopausa.

Farmaci

Le sudorazioni notturne possono essere causate dai farmaci che stai assumendo.

Febbre e infezioni

Le infezioni rilasciano mediatori infiammatori che aumentano la tua zona termoneutrale. Ciò provoca un ciclo di febbre, che inizia con i brividi per aumentare la temperatura interna. Una volta che la tua zona termoneutrale torna alla normalità, probabilmente inizierai a sudare per abbassare la temperatura

Che cosa fare?

Le sudorazioni notturne possono essere fastidiose e a volte spaventose. Non tutte le sudorazioni notturne sono causate da una condizione sottostante, ma dovresti parlare con il tuo medico.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.