I tacchi sono un vezzo al quale le donne non riescono a rinunciare anche solo per uscire in qualche serata speciale o per gli appuntamenti estivi quando il desiderio di colpire l'attenzione fa pendant con le vacanze. Alcune riescono a indossarli con disinvoltura, quotidianamente in ogni situazione e nel corso della giornata, altre hanno bisogno di fare un po’ di pratica ma con costanza, cercando di non rischiare slogature o problemi alla schiena.
Basta mettersi a “lavorare” dentro casa aumentando gradualmente il tempo in cui si indossano. Ecco i consigli per camminare in scioltezza con i tacchi alti.
- Scegli le scarpe giuste se sei una principiante: meglio un tacco più basso e spesso, o ancora uno stivaletto per sostenere la caviglia oppure optare per delle chiusure con fibbie e cinturini alti che aiutino mantenere il piede ben fermo
- Fai pratica su un superficie morbida come un tappeto e prendi confidenza prima di spostarsi su superfici più scivolose e impegnative
- Metti il piede completamente aderente a terra, con il ginocchio teso, mai piegato, altrimenti perdi l’equilibrio
- Posiziona prima il tallone a terra anche per testare l’equilibrio, prima di effettuare il passo completo
- Oscilla i fianchi e mantieni la testa eretta per non perdere l’equilibrio con lo sguardo rivolto diritto davanti, mai a terra o ai piedi, facendo piccoli passi per risultare più elegante e aggraziata
- Fai toccare prima il tallone e poi la punta del piede ad ogni passo, posizionando ciascun piede direttamente davanti all'altro
Condividi