Il carbone dolce della Befana è un dessert zuccherino e croccante da mettere nella calza di grandi e piccini. La ricetta è molto semplice.
Ingredienti
<p>500gr di zucchero semolato</p><p>100ml di acqua</p><p>100gr di zucchero a velo</p><p>1 albume</p><p>10gr di alcol a 95° o vodka</p><p>1 cucchiaino di colorante alimentare nero in polvere</p>
<p>La festa del 6 gennaio richiama il <strong>tradizionale carbone dolce della Befana</strong>, un <a href="https://www.donnad.it/dolci-befana-ricette" target="_blank" rel="noopener">dessert duro e zuccherino</a>, che ricorda la piccola punizione del carbone normale per i monelli. In questo caso l’aspetto è la sola cosa simile, perché il sapore è invece dato dallo sciroppo di zucchero di cui è fatto.</p><p>A differenza di quello che si può credere, la <strong>ricetta</strong> del carbone dolce da fare a casa è molto semplice, ha una sola difficoltà, quella di cuocere il caramello alla temperatura giusta. In questo caso è molto utile avere a disposizione un termometro da cucina, così da sapere con una certa precisione quando spegnere la fiamma e non bruciare lo zucchero.</p><p>Per quanto riguarda la scelta del <strong>colorante alimentare</strong>, la preferenza va a quello in polvere, in nero o anche in altre colorazioni se vogliamo fare qualcosa di originale. Ma in mancanza possiamo optare tranquillamente anche per quello in gel, aumentando un pochino i dosaggi per una tonalità intensa.</p><p><em><strong>La ricetta del carbone dolce fatto in casa</strong></em></p><p>Come prima cosa versiamo acqua e 300gr di <strong>zucchero semolato</strong> in un pentolino, mescolando per far sciogliere, accendiamo la fiamma e facciamo scaldare. Nel mentre possiamo occuparci della meringa, montando l’albume a neve con 200gr di zucchero semolato e quello a velo, aggiungendo in ultimo l’alcol o la vodka, più il colorante alimentare in polvere.</p><p>Misuriamo la <strong>temperatura del caramello</strong> col termometro da cucina, abbassando la fiamma quando la temperatura arriva a 140° C. A questo punto versiamo nel pentolino, tutto in una volta, il mix di albume e colorante e mescoliamo in maniera energica, poi aspettiamo qualche secondo che il composto si gonfi.</p><p>In ultimo, quando il volume si è stabilizzato, togliamo il pentolino dal fuoco e trasferiamo l’impasto in uno <strong>stampo per plumcake</strong> foderato con carta forno. La superficie andrà livellata con una spatola e l’impasto dovrà essere lasciato a rassettare e raffreddare per almeno un’ora, in modo da poter essere sformato con facilità.</p><p>Una volta indurito, il nostro <strong>carbone dolce</strong> può essere tolto dalla teglia, tagliato a pezzi in modo grossolano e inserito nelle <a href="https://www.donnad.it/calza-befana-fai-da-te-idee-decorazioni" target="_blank" rel="noopener">calze della Befana</a> per far felici i bambini e anche gli adulti.</p>