Mettere in sicurezza le scale di casa è fondamentale per prevenire incidenti, specialmente se in famiglia ci sono bambini, anziani o persone con mobilità ridotta. Le scale, pur essendo un elemento essenziale in molte abitazioni, possono essere anche uno dei punti più rischiosi. Molto spesso ci chiediamo come mettere in sicurezza le scale di casa e sono tante le soluzioni da mettere in atto per stare tranquilli.
In fase di progettazione degli ambienti, ma anche in seguito, magari dopo la nascita di un bebè o in presenza di persone anziane o che hanno difficoltà a muoversi, si possono inserire tutta una serie di idee per rendere le scale più sicure:
- Installare corrimano solidi è uno dei primi passi per mettere in sicurezza le scale: deve essere sistemato su entrambi i lati, se possibile. Il corrimano fornisce un supporto aggiuntivo e aiuta a mantenere l'equilibrio mentre si scende o si sale. Deve essere a una altezza comoda, facilmente raggiungibile e ben fissato alla parete per evitare che si stacchi.
- Anche aggiungere delle strisce antiscivolo sul legno, sul marmo o sulle piastrelle è utile, soprattutto se i gradini sono bagnati o se le scale sono usate da bambini piccoli e anziani: evitano scivoloni e cadute.
- Sulle scale è necessaria la giusta illuminazione, per prevenire delle cadute: vanno sistemate delle luci a entrambe le estremità, assicurandosi che non ci siano zone buie che potrebbero rendere ridotta la visibilità. Le luci a sensore di movimento sono un ottimo compromesso.
- Dalle scale vanno rimossi tutti gli ostacoli, come piante, giocattoli, scarpe o altro.
- Le scale dovrebbero essere sempre pulite e asciutte, per evitare che polvere, sabbia o acqua possano rendere i gradini scivolosi.
- I gradini con superfici antiscivolo sono utili da scegliere in fase di progettazione o ristrutturazione degli ambienti: devono essere trattati in modo tale da essere assolutamente sicuri.
- Le protezioni per bambini piccoli sono assolutamente da installare per prevenire incidenti di varia natura.
Condividi