PULIZIE

Come organizzare le pulizie di primavera senza stress

LEGGI IN 3'
Tutti i consigli utili per organizzarsi con le pulizie di primavera

Indice dell'articolo

Le pulizie di primavera sono l’occasione per pulire in modo straordinario la casa e buttare le cose superflue. Capire come organizzarsi è fondamentale per farle senza stancarsi. Come organizzare le pulizie di primavera senza stress? Vediamo da dove iniziare e come procedere e quali sono i consigli migliori per fare bene e in poco tempo, così da dedicarci velocemente a qualcosa di più entusiasmante e piacevole.

Pulizie di primavera: come organizzarsi con i tempi

Quando si tratta di pulire a fondo, la gestione dei tempi è il nodo dell’organizzazione, sia per ottimizzarli sia per non stancarsi. Bisogna suddividere le pulizie in più giorni, in base alla tipologia e alle stanze. Non dobbiamo, però, tirarla per le lunghe, altrimenti potremmo annoiarci e finire con il trascurare qualcosa.

Per decidere quando fare le pulizie di primavera, dobbiamo considerare i giorni in cui non abbiamo altri impegni e anche il meteo. Infatti, le pulizie profonde di casa vanno fatte in un caldo giorno di primavera, non in uno piovoso: non abbiamo certo bisogno dell’umidità come alleato!

Non dobbiamo, poi, dimenticare di preparare un sottofondo musicale che può essere la nostra playlist preferita o un podcast interessante. Questo ci aiuterà ad avere ritmo e grinta e anche a sostenere la voglia di pulire casa.

Pulizie di primavera: attenzione alla schiena

Un altro capitolo riguarda il modo in cui muoviamo e la postura, perciò meglio dare un’occhiata agli errori da evitare per scongiurare il mal di schiena durante le pulizie domestiche.

Pulizie di primavera: come organizzarsi senza stancarsi

Come gestire al meglio le pulizie di primavera senza stancarci troppo?

  • Per iniziare, dobbiamo controllare se abbiamo gli attrezzi del mestiere e i prodotti che ci servono. Se abbiamo un terrazzo o una zona esterna, possiamo riporli lì
  • Cominciamo a pulire gli esterni perché, se saranno puliti, eviteremo di portare lo sporco dentro
  • Pensiamo anche a zanzariere e vetri. Valutiamo di pulirli in un'unica sessione, quando ci occupi degli esterni
  • Occupiamioci in un'unica volta dei tessili: togliamo le tende e mettiamole in lavatrice. Se la giornata è soleggiata, saranno asciutte prima di sera
  • Possiamo anche programmare altri lavaggi, come quello dei divani sfoderabili, dei cuscini, dei centrini
  • Stanza per stanza, facciamo decluttering e buttiamo le cose superflue, così potremo fare le pulizie di primavera senza intralci
  • Procediamo dall’alto verso il basso. Cominciamo con il pulire le cose che stanno più in alto: dedichiamoci quindi ai lampadari, alla polvere sulle mensole, eliminiamo eventuali tracce di muffa e ragnatele dal soffitto: puliamo bene anche i muri. Puliamo termosifoni e battiscopa. Tutto lo sporco si depositerà per terra, per questo il pavimento sarà l’ultimo ad essere pulito con l’aspirapolvere e lavato
  • Ovviamente, ricordiamoci di pulire anche i mobili ed eventualmente quello che c’è all’interno. Se avremo fatto un buon decluttering, sarà facile
  • Se possibile portiamo all’esterno divani, poltrone e tappeti. Per questi ultimi prestiamo attenzione a usare le strategie giuste a seconda del materiale. Usiamo il battipanni per il divano e se è sfoderabile utilizziamo la lavatrice. Il sole cancellerà i cattivi odori dell’inverno e potremo lavorare meglio in un ambiente libero da “ostacoli
  • Le pulizie di primavera sono anche l’occasione per fare manutenzione, controllando che tutto funzioni al meglio o sia in condizioni perfette, altrimenti meglio intervenire subito

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.