Indice dell'articolo
Il bagno è la stanza della casa che, come la cucina, ha bisogno di un’attenzione specifica in fase di pulizia. È fondamentale prendersi cura di questo ambiente con maggiore precisione, cambiando spesso l'aria (per evitare umidità e cattivi odori) e pulendo con cura e con costanza sanitari e superfici, così da avere un bagno sempre igienizzato. Bastano pochi passaggi ogni giorno per poter ottenere i risultati attesi. Come pulire il bagno in modo efficace e senza troppa fatica? Sono diversi gli step da seguire per una pulizia perfetta.
La scelta dei detergenti
Innanzitutto, è bene scegliere dei detergenti idonei a eliminare ogni traccia di sporco dal bagno, agendo in profondità per rimuovere anche eventuali germi e batteri che proliferano in questo ambiente. Utili i prodotti che contrastano il calcare, soprattutto nelle case in cui dai rubinetti esce acqua molto "dura". I panni e le spugne che si usano in bagno dovrebbero essere dedicati esclusivamente a questo scopo e vanno lasciati asciugare con cura dopo l'utilizzo, è consigliato anche lavarli e disinfettarli periodicamente.
Pulire il bagno ogni giorno
Il bagno è uno di quegli ambienti della casa che ha bisogno di una pulizia quotidiana. Al mattino è consigliabile passare un panno inumidito con un po' di detersivo sul lavandino e i sanitari, asciugando le goccioline di acqua che potrebbero creare aloni sulla rubinetteria e pulendo con cura anche lo specchio. Igienizzare anche il wc quotidianamente è fondamentale e per questo compito viene in nostro aiuto Bref Brilliant Gel Forza Artica Tutto in 1. Grazie alla sua formulazione, sciacquone dopo sciacquone potremo non solo avere una fresca profumazione in tutto il bagno, ma potremo anche contare su una pulizia profonda del WC: la nuova tecnologia gel combina, infatti, schiuma pulente, protezione dallo sporco, fragranza rinfrescante ed extra brillantezza. Così sarà più facile pulire il bagno.
Come mantenere pulito il bagno
Per un bagno sempre pulito, oltre ai precedenti suggerimenti, si consiglia di prevedere una pulizia più a fondo una volta a settimana e un’attenzione quotidiana particolare: evitare di lasciare asciugamani bagnati in giro, pulire subito le macchie di dentifricio o detergente dalle superfici, aerare spesso l’ambiente, soprattutto dopo il bagno o la doccia, tenere sempre tutto in ordine così da agevolare la pulizia giornaliera e l’accumulo di polvere e sporco. Piccoli semplici trucchi che rendono più facile prendersi cura del bagno, senza troppa fatica e senza perdere tempo prezioso che potremmo dedicare ad altro.
Condividi