Pulire le grondaie è un'attività importante per evitare danni strutturali alla casa, come infiltrazioni d’acqua o muffa. Ecco una guida passo passo su come pulire le grondaie in modo sicuro ed efficace:
Occorrente
- Scala stabile e sicura
- Guanti da lavoro
- Secchio o sacchetto per i rifiuti
- Paletta o attrezzo per rimuovere foglie e detriti
- Tubo da giardino (eventualmente con beccuccio a pressione)
- Eventuale spazzola a manico lungo
- Occhiali protettivi
Passaggi per la pulizia delle grondaie
Sicurezza prima di tutto
- Posiziona la scala su una superficie piana e, se possibile, fatti aiutare da qualcuno.
- Indossa guanti per proteggere le mani da detriti e insetti.
Rimozione manuale dei detriti
- Inizia dalla parte della grondaia più vicina alla discesa (tubo di scarico).
- Rimuovi foglie, ramoscelli e sporcizia usando le mani o una piccola paletta.
Controllo e pulizia dei tubi di scarico
- Versa acqua nel tubo per vedere se scorre liberamente.
- Se ostruito, prova con un bastone flessibile o un tubo a pressione.
Lavaggio con acqua
- Usa un tubo da giardino per sciacquare bene tutta la grondaia e assicurarti che l'acqua defluisca correttamente.
Verifica generale
- Controlla che non ci siano crepe, allentamenti o punti dove la grondaia perde.
Ogni quanto pulirle?
Almeno due volte all’anno: in primavera e in autunno. Se ci sono molti alberi nelle vicinanze, anche più spesso.