PULIZIE

Come usare il pulitore a vapore

LEGGI IN 2'
Il pulitore a vapore può essere un ottimo aiuto per mantenere la casa pulita e in ordine, ma deve essere usato con molta consapevolezza.

I pulitori a vapore sono molto comodi perché permettono di pulire e disinfettare le superfici dure, ma anche le tende e i divani. Sebbene non siano una novità sul mercato, grazie in parte a TikTok, queste macchine stanno vivendo un'impennata di popolarità. Ma cosa fanno esattamente i pulitori a vapore e meritano uno spazio nel tuo arsenale di pulizia?

Il termine "pulitore a vapore" viene utilizzato per descrivere diversi tipi di strumenti per la pulizia a vapore. Tra questi ci sono quelli per tessuti e indumenti, i mop a vapore e i pulitori a vapore per superfici dure o multisuperficie.

Come usare un pulitore a vapore

Prima di utilizzare un pulitore a vapore, consulta le istruzioni del produttore per informazioni dettagliate sugli accessori corretti e sulle impostazioni di calore. Quando si lavora con il vapore, fai attenzione a non ferirsi con dolorose ustioni.

Preparare la superficie

Prima di pulire a fondo con il vapore, pulire la superficie per rimuovere polvere, sporcizia e granuli, che possono ostruire gli accessori del vaporizzatore o graffiare la superficie quando si applica il vapore. Se si puliscono i pavimenti, spazzare, lavare o aspirare; se si puliscono pareti o superfici piane come ripiani o elettrodomestici, pulirli con un panno in microfibra e un detergente multiuso delicato.

Scegli l'accessorio giusto

La maggior parte dei pulitori a vapore per superfici dure sono dotati di una piccola serie di accessori che possono essere utilizzati per diverse attività.

  • Spazzole 
  • Tergivetro 
  • Raschietto 
  • Panno morbido 

Impostare il pulitore a vapore

Riempi il serbatoio con acqua; se vivi in ​​una zona con acqua dura, usare acqua distillata nel serbatoio del vaporizzatore darà un risultato migliore. Accendi il vaporizzatore e lascialo riscaldare prima di iniziare a pulire.

Vapore e strofinamento

Lavorando per sezioni, applica vapore all'area e usa l'accessorio per strofinare, raschiare, asciugare o lucidare la superficie. Quando pulisci superfici verticali, procedi dall'alto verso il basso.

Risciacquare la superficie

Prima di passare a una nuova sezione, risciacquare la zona pulita in modo che lo sporco non si depositi sulla superficie.

Queste macchine vanno bene quasi sempre. E questo quasi è importante, perché il calore e l'umidità coinvolti nella pulizia a vapore possono causare danni irreversibili a molte superfici. Il vapore non deve essere utilizzato per pulire quanto segue:

  • Pavimenti, mobili o armadi in legno non sigillati, lucidati o cerati
  • Pavimento laminato
  • Superfici verniciate, comprese le pareti
  • Mobili e manufatti in carta, legno, compensato o cartone composito
  • Lavori in legno pregiati, tra cui strumenti musicali e oggetti d'antiquariato
  • Tessuti delicati
  • Schermi in rete di nylon
  • Vetro freddo

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.