PULIZIE

Con quale frequenza dovresti pulire l’umidificatore

LEGGI IN 2'
L'umidificatore andrebbe pulito almeno una volta la settimana, per evitare la formazione di muffe e batteri

Indice dell'articolo

Usare un umidificatore può essere importante per il benessere di tutta la famiglia. Tuttavia, se non viene tenuto pulito può causare danni alla tua salute e interferire con la tua capacità di dormire.

Con quale frequenza dovresti pulire l'umidificatore?

Gli esperti raccomandano di pulire l'umidificatore almeno una volta alla settimana. Può sembrare esagerato, ma sicuramente non vuoi che nell'umidificatore si formi della muffa che potrebbe fuoriuscire nell'aria che respiri. Se qualcuno in casa ha problemi respiratori, tra cui asma o gravi allergie, dovrebbe essere pulito ancora più frequentemente.

Come pulire un umidificatore con la candeggina

Se il tuo umidificatore non è stato pulito per diversi mesi o ha muffa visibile all'interno, dovrai pulirlo più a fondo usando candeggina liquida al cloro. Segui questi passaggi:

  • Mescola 10 litri d'acqua con 1 cucchiaino di candeggina liquida e poi versa circa metà della miscela nell'umidificatore per pulirlo.
  • Lasciare agire per almeno 20 minuti, quindi risciacquare fino a quando l'odore di candeggina non sarà completamente scomparso.
  • Asciugare.

Consigli per mantenere funzionante l’umidificatore

  • Salvo diversamente specificato, NON utilizzare oli essenziali, profumi o sostanze diverse dall'acqua, perché possono potenzialmente causare corrosione, perdite e crepe.
  • Utilizzare acqua distillata per ridurre al minimo l'accumulo di minerali.
  • Se l'umidificatore non è in uso, non lasciare che l'acqua ristagni all'interno del serbatoio o della base.
  • Sostituisci il filtro ogni 1-2 mesi. Il filtro è un altro posto in cui i batteri possono accumularsi. Se il filtro emana un odore o risulta incrostato al tatto, sostituiscilo prima di continuare a usare l'umidificatore.
  • Se metti l'umidificatore in un deposito, oltre ad asciugarlo completamente, rimuovi il filtro dalla macchina, poiché può trattenere l'umidità.
  • Per mantenere pura l'acqua del serbatoio, NON esporla alla luce diretta del sole e utilizza l'umidificatore solo in ambienti chiusi.
  • Una cartuccia di decalcificazione o demineralizzazione può essere utilizzata per impedire lo sviluppo di polvere bianca. Assicurati solo che sia compatibile con il vostro umidificatore.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.