Le tende da sole sono un'ottima soluzione per proteggere balconi e finestre dai raggi solari intensi, che possono causare un caldo intenso all'interno delle abitazioni. Ci permettono anche di godere degli spazi esterni potendo sfruttare un'ombra che ci consente di mangiare fuori a pranzo oppure di leggere un buon libro seduti sul balcone. Ogni quanto lavare le tende da sole e come fare per ottenere un risultato perfetto, senza perderci troppo tempo e senza fare troppa fatica?
La manutenzione ordinaria delle tende è assolutamente fondamentale, per garantire un accessorio sempre pulito e anche efficiente, che possa durare di più nel tempo. Si tratta di tessuti sempre esposti agli agenti atmosferici, che si sporcano facilmente e che vanno puliti con una certa regolarità.
Le tende da sole andrebbero pulite almeno due volte all'anno: possiamo anche evitare di smontarle se abbiamo paura di non riuscire più a montarle bene successivamente.
Come pulire le tende da sole
Per pulire le tende da sole dobbiamo svolgere la tenda e usare una scopa per togliere polvere, foglie e altro sporco. Possiamo poi usare un detergente da diluire in acqua o anche del sapone di Marsiglia per creare una soluzione utile per detergere le tende da sole. Usiamo una spazzola e sfregiamo con cura, soprattutto nei punti nei quali notiamo una maggiore presenza di sporcizia. Sciacquiamo poi con acqua e riavvolgiamo la tenda una volta asciutta.
Lo stesso procedimento si può anche usare smontando la tenda. Possiamo anche usare l'idropulitrice a bassa pressione per un risultato impeccabile in pochissimo tempo.
La manutenzione ordinaria delle tende da sole serve anche a notare piccole rotture, strappi o meccanismi che non funzionano a dovere, così da intervenire in modo precoce prima che si rompa qualcosa di più importante. Per le piccole riparazioni possiamo procedere con il fai da te, mentre per quelle di più grossa portata meglio chiedere a un tecnico specializzato.