Quante volte hai attraversato le scale condominiali dopo che l’impresa ha appena pulito eppure percepisci cattivi odori? Probabilmente ti sarà capitato anche lavando il pavimento della tua cucina o del bagno. Come mai? Quali sono le cause?
Acqua sporca
Forse il più grande colpevole di un pavimento puzzolente è la fonte d'acqua utilizzata per pulirlo. L'acqua di pozzo, sebbene sufficientemente fresca da poter essere utilizzata e consumata, a volte può avere uno sgradevole odore di "uovo marcio". Questo di solito è causato da contaminanti di zolfo. Durante il processo di pulizia del pavimento, cambia l'acqua con acqua calda fresca e detergente per fermare la diffusione di sporco e batteri in tutto lo spazio, che potrebbero contribuire all'odore. In linea di massima, dovresti usare un secchio pulito per stanza o per piano, se parliamo di scale condominiali.
Straccio o dispositivo di pulizia
Se lo straccio o il dispositivo di pulizia (tipo il famoso mocio) è sporco e puzzolente, ciò potrebbe contribuire al cattivo odore. Prima di pulire i pavimenti, immergi il mocio in acqua calda, candeggina e sapone per pulirlo, oppure applica un nuovo straccio. Se stai lavando i tappeti, immergi le spazzole del vapore o dell'aspirapolvere con una soluzione di acqua e aceto per prepararti a pulire nuovamente i pavimenti.
Tappeti
Fai molta attenzione ai tappeti, perché sono inclini a intrappolare gli odori. Ciò è particolarmente vero con sporco, pezzi di cibo e disordine causato da animali domestici. Riduci al minimo la vicinanza di questi oggetti di arredo al pavimento. Lava regolarmente il tuo animale domestico o forniscigli dei tappetini per evitare che si siedano direttamente sul pavimento o sul tappeto della nonna. Tratta eventuali macchie visibili, con aceto e bicarbonato di sodio per rimuovere l'odore e schiarire l'aspetto della macchia.