Il latte è uno degli alimenti più popolari, ma sono moltissime le persone allergiche o che sviluppano intolleranza nel corso della vita. E che cosa si può fare? Puoi prevenire tutte le reazioni allergiche semplicemente evitando cibi ovvi che includono latte, come gelato, burro e yogurt. Attenzione però ai cibi che lo nascondono. Quali sono?
Tutti i prodotti lattiero-caseari contengono latte, ma anche altri alimenti. Se eviti il latte per allergia (al contrario dell'intolleranza al lattosio), devi evitare le proteine del latte: caseina e siero di latte. Questi alimenti contengono proteine del latte.
- Salse e condimenti per insalata. Eventuali salse o condimenti cremosi a base di latte, yogurt o panna acida, come il ranch o il formaggio blu, possono contenere latte.
- Formaggio di soia o di riso. Sebbene non siano prodotti con latte di mucca, possono essere fabbricati in uno stabilimento o in una linea di fabbrica che produce anche prodotti contenenti latte. Il rischio di contaminazione incrociata può essere significativo.
- Kefir. Questa bevanda fermentata è composta da latte animale (di solito latte di mucca) mescolato con grani di kefir. Il risultato è una bevanda densa, simile a un frullato. La maggior parte contiene proteine del latte.
- Latte di capra. Sebbene non siano identici alle proteine del latte vaccino, il latte di capra e altri latti di origine animale come il latte di pecora hanno proteine del latte simili e possono causare una reazione allergica.
- Sorbetto. Questo sostituto comune del gelato è fatto con frutta, acqua e zucchero, ma può includere anche albumi, latte o gelatina.
- Carne, salumi e prodotti di gastronomia. La maggior parte delle persone non si aspetterebbe di trovare il latte nei prodotti a base di carne, ma in realtà è un ingrediente abbastanza comune. E le carni non sono soggette alle stesse regole di etichettatura degli allergeni degli altri prodotti.
- Tonno. Alcune marche di tonno in scatola contengono caseina.
- Gomma da masticare: cerca ingredienti proteici del latte come Recaldent, che è a base di caseina e si trova in alcune marche di gomme da masticare.
- Purè di patate istantaneo: leggi l'etichetta degli ingredienti sulle tue patate istantanee, che sono fondamentalmente patate disidratate. Alcuni produttori aggiungono burro e/o latte prima di disidratare la miscela in modo che il risultato finale sia un prodotto più gustoso.
- Medicinali: non sono cibi, ma fai comunque attenzione, soprattutto agli integratori.