Come allungare un vestito? Basterebbe scucire l’orlo inferiore e aprire la piega, ma spesso la stoffa all’interno è poca o assente, quindi non è sufficiente.
Che fare dunque? Ingegniamoci con il cucito creativo! Il primo passo è misurare lo spazio dall’orlo dell’abito alla lunghezza che desideri, in modo da sapere quanti centimetri devi aggiungere.
Come allungare un vestito, 3 idee creative
1) La bordura per abiti
La soluzione più facile è prendere una bordura o passamaneria già confezionata, lunga quanto l’orlo della gonna, e cucirla. Se serve, puoi anche aggiungerne due e coprire, così, una porzione maggiore. Le trovi nelle mercerie o anche online: possono essere di vari tessuti, anche di pizzo, avere una trama forata o presentare perline e altri decori.
2) La fascia di stoffa fai da te
Se te la cavi con il cucito creativo, puoi anche creare tu la fascia da unire all’abito: calcola il doppio dell’altezza che vuoi aggiungere, quindi cuci il tessuto lungo l’orlo, piegalo e fai un’altra cucitura. In questo modo, fai un lavoro ben rifinito. Che stoffa scegliere? Dipende dal tuo gusto. Se il vestito è a fantasia, puoi scegliere un motivo contrastante, ad esempio le righe da applicare all’abito a fiori, oppure un tessuto monocolore. In alternativa, un’idea è giocare con la trasparenza del pizzo o del tulle.
3) La puntina
Una variante fai da te, per allungare il vestito, è la puntina fatta all’uncinetto, come se stessi facendo il bordo a un lenzuolo o a un centrino di stoffa. Anche in questo caso, puoi gestire direttamente tu la lunghezza della fascia finale. Prima di metterti al lavoro, valuta bene la scelta del filato e del disegno di modo che l’aggiunta non appesantisca l’abito.
Quale soluzione ti convince di più? In ogni caso, puoi riprendere il motivo del nuovo orlo anche sulle maniche del vestito.