1 / 12
Per decorare la zucca, innanzitutto taglia la parte superiore: puoi anche metterla da parte per inserirla nella decorazione. ciao
2 / 12
Togli i semi della zucca. Per svuotare l'ortaggio, è comodo usare un cucchiaio. ciao
3 / 12
Per evitare che ci sia umidità nella zucca, inserisci all'interno un velo plastificato, ad esempio il cellophane o una busta tipo quelle dei surgelati. ciao
4 / 12
Intanto, immergi un pezzo di spugna verde per le composizioni floreali nell'acqua: mettila in un contenitore e lascia che arrivi da sola sul fondo. É importante non spingerla perché altrimenti rischi di non farla bagnare in modo uniforme, mentre, se la lasci andare, si inzupperà in ogni punto. ciao
5 / 12
Arrotonda gli angoli della spugna e modella il tuo pezzo in modo da poterlo inserire nella zucca lasciando un paio di centimetri di spazio che servono in seguito per aggiungere un po' di acqua e mantenere umida la spugna. ciao
6 / 12
Per decorare la zucca con i fiori, taglia i gambi di sbieco, un accorgimento che facilita l'assorbimento dell'acqua e il mantenimento della freschezza. ciao
7 / 12
A questo punto, comincia la parte creativa. Inserisci un fiore della tipologia principale dei tuoi steli al centro. ciao
8 / 12
Infilza i fiori della stessa tipologia lungo il bordo esterno. Se gli steli sono flosci, li puoi fissare alle bacchette dei fioristi o provare a rinforzarli con del fil di ferro. Da un punto di vista estetico, un trucco utile è posizionare i fiori di modo che guardino al fiore centrale. ciao
9 / 12
Riempi la spugna con lo stesso tipo di fiori, in questo caso delle roselline. Ovviamente è un esempio di decorazione, non è necessario tappezzare la zucca con gli stessi fiori. ciao
10 / 12
Infatti, come decorare la zucca e con quali fiori, dipende da te. Ad esempio, tra i fiori principali, puoi inserirne altri più scuri e aggiungere delle bacche di rosa canina o di altro tipo. ciao
11 / 12
Un'altra idea decorativa è completare la composizione floreale con la zucca con qualche rametto di velo di sposa e con degli steli di un colore contrastante, ad esempio qualche ciuffo di lavanda. Inoltre, puoi anche cingere l'ortaggio con un nastrino. ciao
12 / 12
E il cappello della zucca? Puoi aggiungerlo alla composizione floreale fissandolo a uno steccone da cucina. ciao