Lavare le bottiglie di olio può essere faticoso in quanto il liquido oleoso si deposita sulle superfici e non si toglie subito: vediamo come pulire i contenitori e come togliere l’eventuale puzza dell’olio rancido, con alcuni metodi e rimedi della nonna facili che puoi applicare alle bottiglie di vetro, e che al limite puoi provare sui contenitori di plastica, dopo aver fatto una prova.
Come lavare le bottiglie di olio in 5 mosse
Ecco come pulire le bottiglie o anche i barattoli di olio e togliere l’eventuale cattivo odore:
1) Scola l’olio rimasto sul fondo della bottiglia e smaltiscilo secondo le regole del tuo Comune;
2) Fai un primo risciacquo della bottiglia, quindi vi inserisci acqua calda e detersivo per i piatti, inoltre vi puoi aggiungere un cucchiaio circa di aceto bianco;
3) Per lavare le bottiglie di olio, chiudile con il tappo o appoggia la mano sull'apertura, scuotile e capovolgile di modo che la soluzione bagni tutto l'interno. Svuota le bottiglie e ripeti tante volte lo step per sgrassare i contenitori. Se ce l'hai, ti puoi servire di uno scovolino per le bottiglie;
4) Puoi anche far riposare la miscela. In ogni caso, risciacqua con cura;
5) Puoi fare un ulteriore step con un rimedio della nonna per pulire le bottiglie di olio e togliere l'eventuale cattivo odore. Versa una miscela fatta con gli ingredienti visti prima, l'acqua, il detersivo per i piatti, l'aceto, e il riso crudo. Anche in questo caso, muovi le bottiglie per fare in modo che il riso tocchi tutte le superfici interne, svuotale e risciacqua alla perfezione.
Per le operazioni, puoi usare un imbuto per versare gli ingredienti dentro la bottiglia e un colino quando togli il riso fuori dalle bottiglie.
Condividi