Ingredienti
<p>150 grammi di quinoa cotta (misurata dopo la cottura)</p>
<p>150 grammi di fiocchi d'avena</p>
<p>50 grammi di semi di zucca crudi (non salati)</p>
<p>30 grammi di semi di canapa (decorticati)</p>
<p>30 grammi di semi di chia</p>
<p>150 grammi di tahini (cremoso, gocciolante)</p>
<p>50 grammi di sciroppo d'acero</p>
<p>Un pizzico di bicarbonato di sodio</p>
<p>Un pizzico di sale marino</p>
<p>50 grammi gocce di cioccolato semidolce (facoltativo)</p>
<p>Preriscalda il forno a 180°C e rivesti una teglia con carta da forno. Poi lascia tutto da una parte. In una ciotola media, aggiungi la<strong> quinoa cotta</strong>, quindi aggiungere i fiocchi d'avena, i semi di zucca, i semi di canapa e i <strong>semi di chia</strong> e mescola bene per unire. Successivamente, aggiungi tahini, sciroppo d'acero, bicarbonato di sodio, sale marino e gocce di cioccolato (opzionali). Mescola bene per incorporare tutti gli ingredienti, completamente.</p>
<p>Raccogli l'impasto in quantità di 1 cucchiaio e mezzo (equivale a circa 20 grammi) e posizionali sulla teglia preparata: la ricetta come scritta dovrebbe produrre 15 biscotti. Puoi metterli vicini perché non si espandono. Pressatelo delicatamente con il palmo della mano poi infornali per 14-18 minuti finché i bordi non saranno dorati.</p>
<p>Lascia raffreddare i biscotti per 5-10 minuti prima di trasferirli su una gratella: si rassoderanno mentre si raffreddano.</p>
<p>I biscotti avanzati si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 2-3 giorni o in frigorifero per un massimo di 4-5 giorni o in congelatore per 1 mese o più.</p>