Come preparare un'ottima bruschetta alla salsiccia: ecco la ricetta da provare per antipasti, aperitivi e snack sfiziosi.
Ingredienti
<p>8 fette di pane<br />stracchino<br />450 grammi di pasta di salsiccia</p>
<p>Le <strong>bruschette con salsiccia</strong> sono un piatto semplice da preparare anche all'ultimo minuto. Possiamo usare del pane casereccio comprato fresco oppure recuperare del pane avanzato da pranzo o dal giorno precedente. Si può condire solo con la salsiccia oppure con un abbinamento più goloso con lo stracchino. Il risultato finale è l'ideale per un aperitivo goloso, per un antipasto semplice che piace a tutti o anche per un piatto unico da accompagnare a una bella <strong>insalata fresca</strong>.</p><p>La <strong>ricetta delle bruschette con salsiccia</strong> è davvero semplice da realizzare, anche quando abbiamo ospiti a pranzo o a cena all'ultimo minuto. In una decina di minuti potremo avere in tavola un piatto davvero semplice, da preparare con semplicità, per lasciare tutti a bocca aperta con un sapore davvero unico nel suo genere. Possiamo sia usare l'impasto della <span><a href="https://www.donnad.it/risotto-zucca-salsiccia-funghi-pecorino">salsiccia</a></span> oppure delle salsicce a cui togliere però la parte esterna. Andrà benissimo qualunque tipologia, a seconda del nostro gusto. Andiamo, allora, ai fornelli e scopriamo come si preparano. </p><h3>Preparazione</h3><p>Tagliamo il pane a fette. Possiamo farle bruscare, solo da un lato, sul barbecue, alla griglia, in padella o anche già nel forno acceso, che useremo per cuocere le nostre bruschette. Cerchiamo di non tagliarle né troppo spesse né troppo sottili: così saranno più facili da mordere, soprattutto se ci sono bambini a tavola.</p><p>Sul lato non bruscato possiamo iniziare spalmando dello stracchino, per poi aggiungere sopra la pasta della salsiccia. Dobbiamo riempirle bene e con assoluta cura, per non lasciare nessuno spazio libero.</p><p>Rimettiamo le bruschette nel forno caldo a cuocere, per almeno una ventina di minuti. Mettiamole a metà forno, accendendo la funzione grill. Bastano veramente pochissimi minuti per cuocere la salsiccia e per far sciogliere un pochino, ma no troppo, lo <span><a href="https://www.donnad.it/in-cucina/ricette/ricettario/spaghetti-con-crema-di-stracchino-salsiccia-e-zucca">stracchino</a></span>, che si amalgamerà bene con la carne di maiale.</p>