La finta pizza di albumi è una ricetta che va particolarmente di moda. È perfetta per chi è celiaco, perché senza glutine, ma anche per chi segue una dieta low carb (e con qualche accorgimento anche una dieta chetogenica). Sembra una vera pizza, ma in realtà non ci sono farina e lievito al suo interno (se non quella di riso o, in alternativa, quella di mandorle). Si prepara velocemente ed è pronta per ogni occasione, una cena last minute o una merenda sfiziosa. Come si prepara la "finta" pizza di albumi?
Preparazione
Per prima cosa bisogna separare gli albumi dai tuorli (in alternativa si possono comprare i brick di soli albumi d'uovo comodamente in vendita nel banco frigo): poi dobbiamo montarli a neve ferma con un pizzico di sale.
Aggiungiamo il formaggio grattugiato, il pepe e la farina di riso, continuando a mescolare con le fruste elettriche.
Foderiamo una teglia rotonda con carta da forno e andiamo a ungerla con un po' di olio extravergine d'oliva. Distribuiamo sopra il composto di albumi usando una spatola: procediamo con delicatezza e in modo uniforme. Livelliamo con cura gli albumi montati a neve.
Cuociamo in forno caldo a 180 gradi per 10 minuti circa, tenendo sotto controllo la cottura per non far bruciare la base.
Sforniamo la "finta" pizza e andiamo a condirla con della passata di pomodoro, del sale, dell'origano e la mozzarella tagliata a dadini. Possiamo anche sbizzarrirci con altri ingredienti a piacere, proprio come se fosse una vera pizza. Possiamo, ad esempio, sostituire la mozzarella con della scamorza affumicata oppure aggiungere sopra delle verdure grigliate, come zucchine e melanzane, ma anche pomodorini secchi, prosciutto cotto o crudo, salsiccia, wurstel e molto altro ancora.
Rimettiamo la teglia in forno e lasciamo cuocere per altri 5 minuti. A questo punto possiamo servire la nostra finta pizza d'albumi d'uovo fumante in tavola.