Come si prepara il gelato al caffè senza gelatiera? Ecco come fare passo dopo passo per non sbagliare.
Ingredienti
<p>Panna montata <br />Latte condensato zuccherato<br />Estratto di vaniglia <br />Caffè solubile in polvere<br />Philadelfia o formaggio cremoso<br />Liquore al caffè <br />Sale <br />Biscotti Oreo </p>
<p>Preparare il <strong>gelato al caffé</strong> può essere molto semplice. Con l'estate sempre più vicina anche le temperature si stanno alzando precipitosamente. Nessuno è mai pronto all'ondata di caldo che ogni anno arriva inesorabilmente da inizio giugno.</p><p>Ma quest'anno non ci faremo cogliere impreparati grazie ad una <strong>ricetta</strong> freschissima con protagonista l'alimento più in voga dell'estate: Il gelato. Prepararlo non è un'impresa facile se non si è muniti di gelatiera. Ma niente paura, c'è anche la soluzione ideale per chi non è provvisto di macchina per il gelato. Ecco i pochi e semplici passaggi da seguire per poter creare un gustoso <strong>gelato al caffè</strong>.</p><strong>Preparazione</strong><strong><br /></strong>Prendere la ciotola più grande e unire il latte condensato, un cucchiaino di estratto di vaniglia e un goccio di liquore al caffè. Dopo aver sbattuto bene il tutto incorporarlo, con l'aiuto di una spatola, alla panna montata. Dopo aver aggiunto a pezzetti i biscotti prendere una seconda ciotola e una frusta ad immersione e cominciare ad ammorbidire la crema al formaggio. Infine incorporarla al resto e amalgamarla fino ad ottenere un composto omogeneo. Come ultimo passaggio aggiungere il caffè solubile e mescolare bene il tutto. Inserire il composto negli stampi e far raffreddare il gelato in freezer per circa 8 ore. Se piace, al momento di servire decorare il top con un ricciolo di panna montata.