Come si prepara lo sciroppo di rose? Ecco la ricetta da provare a casa.
Ingredienti
<p>250 grammi di petali di rose<br />800 ml di acqua<br />800 grammi di zucchero<br />1 succo di limone</p>
<p>Mai provato a realizzare lo <strong>sciroppo di rose in casa</strong>? Si tratta di un composto davvero ottimo, per ottenere una bevanda insolita da portare in tavola o da usare come topping per gelati, yogurt, creme, torte e molto altro ancora. Ovviamente bisogna fare attenzione a usare petali di fiori non trattati, altrimenti non sarebbe più una bevanda sana. La <strong>ricetta dello sciroppo di rose da fare in casa</strong> è semplicissima.</p><p>Ricordiamo solo un paio di cose:</p><ul><li>i <span><a href="https://www.donnad.it/in-cucina/ricette/ricettario/spaghetti-con-petali-di-girasole-rosa-e-garofano">petali di rose</a></span> vanno raccolti al mattino</li><li>i petali di rose vanno asciugati bene</li><li>le rose non devono essere trattate e devono essere colte lontano da fonti di <a href="https://www.donnad.it/sostenibilita/inquinamento-indoor">inquinamento</a> e smog</li></ul><h3>Preparazione</h3><p>Raccogliamo le rose, togliamo i petali, stendiamoli su uno strofinaccio pulito e controlliamo con cura che non ci siano insetti. Non vanno mai lavati, ma asciugati con estrema cura e delicatezza per non rovinarli.</p><p>Prendiamo una pentola e riempiamola d'acqua. Mettiamolo sul fuoco e portiamola a bollore. Mettiamo i petali in una ciotola e versiamo sopra l'acqua bollente e il succo del limone, mescolando con cura.</p><p>Coprire il contenitore con la pellicola e lasciare tutto in infusione per 24 ore. Il giorno seguente, con una garza possiamo filtrare i petali. Il liquido ottenuto va raccolto in una pentola, nella quale metteremo lo zucchero. A questo punto dobbiamo far bollire per 15 minuti.</p><p>Riempiamo delle bottiglie sterilizzate con bollitura con lo sciroppo di rose, chiudiamo bene e lasciamole riposare capovolte in luogo fresco, anche per un anno. Quando apriamo una bottiglia, se non la finiamo, dobbiamo conservarla in frigo.</p><p>Possiamo usare lo sciroppo di petali di rosa anche come bomboniera per un’occasione speciale, come ad esempio un Battesimo, una Comunione, una Cresima o anche come bomboniera di matrimonio.</p>