Come si prepara la salsa barbecue: ecco la ricetta da provare e da abbinare a tanti piatti diversi.
Ingredienti
<p>300 grammi di salsa ketchup<br />150 grammi di acqua<br />4 cucchiai di zucchero<br />3 cucchiai di miele<br />2 cucchiai di aceto di mele<br />2 cucchiai di Salsa Worcestershire<br />1 cucchiaino di peperoncino in polvere<br />2 cucchiai di senape<br />2 cucchiai di paprika dolce</p>
<p>La <strong>salsa barbecue o BBQ sauce</strong> è una ricetta tipicamente americana, un condimento agrodolce che si usa per condire la carne cotta alla griglia, per preparare ottimi hamburger o per accompagnare un bel piatto di patatine fritte. In America si usa anche per le famose <strong>costolette di maiale</strong>, che sono un classico delle grigliate con gli amici. <strong>Come si prepara la salsa barbecue</strong>? Qual è la ricetta originale?</p>
<p>La salsa barbecue si prepara con pochi semplici <strong>ingredienti</strong> che sono tipici della tradizione culinaria statunitense: come, ad esempio, la salsa Worcestershire, o anche salsa Worcester, che è un condimento inglese agrodolce e lievemente piccante (deve il suo nome all'omonima contea britannica). La prossima volta che facciamo un barbecue in casa o che serviamo <span style="text-decoration: underline;"><a href="https://www.donnad.it/idee-grigliata">carne alla griglia</a></span> possiamo preparare questo accompagnamento, che sicuramente è molto saporito.</p>
<p> </p>
<h3 style="text-align: justify;">Preparazione</h3>
<p style="text-align: justify;">In una padella versiamo la senape, la paprika e il peperoncino. Aggiungiamo l'acqua a filo mescolando continuamente: dobbiamo ottenere un composto cremoso e omogeneo. Uniamo, a questo punto, la salsa <span style="text-decoration: underline;"><a href="https://www.donnad.it/ketchup-vegano">ketchup</a></span>, l'aceto di mele, la <strong>salsa Worcestershire</strong> e lo zucchero. Mescoliamo per amalgamare con cura tutti gli ingredienti.</p>
<p style="text-align: justify;">Mettiamo la padella sul fuoco e lasciamo cuocere per un quarto d'ora circa a fiamma bassa. Poi aggiungiamo il miele e continuiamo a cuocere per altri 15 minuti. La salsa potrà essere tolta dal fuoco quando sarà diventata densa. Lasciamola intiepidire e poi usiamola sulle nostre ricette oppure conserviamola in un vasetto di vetro con chiusura ermetica (ma solo quando la salsa è completamente fredda).</p>
<p style="text-align: justify;">La salsa barbecue si può conservare in frigo anche per più di un mese.</p>