Come si prepara la zuppa di lenticchie colombiana: la ricetta di un comfort food che arriva da lontano.
Ingredienti
<p>1 tazza di lenticchie lavate e scolate<br />2 carote sbucciate e tagliate a cubetti<br />2 patate sbucciate e tagliate a pezzi<br />2 cucchiai di olio vegetale<br />3 spicchi di aglio tritati finemente<br />5 tazze di brodo di carne<br />500 grammi di maiale a pezzi<br />1 cucchiaino di cumino macinato<br />sale<br />pepe<br />coriandolo tritato a piacere</p>
<p>La <strong>zuppa di lenticchie</strong> è un classico del periodo invernale, un comfort food che adoriamo portare sulle nostre tavole la sera, quando torniamo a casa dal lavoro stanchi e infreddoliti. Si può preparare anche in anticipo, quindi è la ricetta ideale per arrivare, scaldare il piatto e gustarlo fino in fondo. Oggi vogliamo parlare di un piatto molto particolare, la <strong>ricetta della zuppa di lenticchie colombiana</strong>.</p><p>Si tratta di una zuppa di lenticchie che annovera tra i suoi ingredienti anche la carne di maiale, che si può però sostituire con quella di manzo o di pollo, ma anche con la pancetta, a piacere. Dunque, non è un piatto vegetariano o vegano. Scopriamo insieme come si prepara.</p><h3>Preparazione</h3><p>Scaldiamo <strong>l'olio vegetale</strong> in una pentola abbastanza capiente, mantenendo la fiamma medio - bassa. Aggiungiamo l'aglio e la cipolla tritati e facciamo cuocere per 5 minuti circa. Aggiungiamo ora il <span><a href="https://www.donnad.it/brodo-di-carne-come-prepararlo">brodo di carne</a></span>, mettiamo un coperchio sulla pentola e facciamo bollire.</p><p>Quando il brodo è in bollore, aggiungiamo le <strong>lenticchie lavate e scolate</strong>, le carote e le patate sbucciate e tagliate, la carne di maiale, il cumino, il sale e il pepe (e anche il coriandolo). Se notiamo che il brodo si è un po' asciugato, possiamo aggiungerne un altro po'. Rimettiamo il coperchio alla pentola e facciamo bollire a fiamma alta.</p><p>Cuociamo il tutto per circa 35-40 minuti, fino a quando le lenticchie non si saranno ammorbidite. Assaggiamo prima di servire in tavola e aggiustiamo di<strong> sale, pepe</strong> e altre <span><a href="https://www.donnad.it/benessere/spezie-contro-gonfiore">spezie</a></span> a piacere. Si può accompagnare con un po' di riso bianco bollito.</p>