Crepes salate e farcite. Ecco come renderle perfette
Ingredienti
<p>Per la pastella</p><p>2 uova<br />150gr di farina 00 <br />150gr di latte intero <br />Burro 20 g</p><p>Farciture</p><p>Zucchine grigliate e mozzarella<br />Stracchino e noci<br />Ricotta e funghi<br />Rucola e formaggio Brie<br />Carciofi e salmone<br />Asparagi e besciamella<br />Ricotta e spinaci<br />Tonno e uova<br />Formaggio Camembert e salsiccia sbriciolata</p>
<p>Le <strong>crepes</strong> <strong>salate</strong> sono perfette per le occasioni speciali ma anche per i pasti e gli spuntini veloci quando non si vuole consumare un pasto completo, o spezzare il pomeriggio di impegnia e si ha il desiderio di qualcosa di goloso. </p><p>Basta seguire la ricetta originale della <a href="https://www.donnad.it/crepes-salate-ricetta">pastella perfetta</a> e poi <strong>farcire le crepes</strong> con ingredienti salati con gli abbinamenti più classici con salumi e formaggio, la soluzione vegetariana sbizzarrendoci accostando diverse verdure ad altri sfizi, ma anche stuzzicando il palato con il pesce o con l’uovo.</p><p>Preparare la pastella e inserirla in una terrina ricoperta con<span class="Apple-converted-space"> la</span> pellicola alimentare e lasciare riposare in frigo per 60 minuti. Se l'impasto risulta troppo asciutto aggiungere un goccio di latte in più.</p><p>Quando è il momento di preparare le crepes vere e proprie tirare fuori l’impasto e ungere una padella antiaderente. Poi versare un mestolo di impasto, stenderlo fino a renderlo alto un paio di millimetri, e cuocere per 30 secondi<span class="Apple-converted-space"> </span>un lato e poi l’altro. Procedere con gli altri pezzi.</p><p>Di seguito <strong>farcirle</strong> scatenando gli abbinamenti e chiuderle a ventaglio, a cannellone o a fagottino.</p>