La ricetta degli occhi di Santa Lucia, una ricetta tipica per celebrare la santa nel suo giorno di festa.
Ingredienti
<p>50 grammi di olio extravergine di oliva<br />50 grammi di vino bianco<br />55 grammi di uova<br />250 grammi di farina 00<br />150 grammi di zucchero a velo<br />25 grammi di acqua</p>
<p><strong>Santa Lucia</strong> è una martire cristiana che la Chiesa Cattolica e la Chiesa Ortodossa celebrano il 13 dicembre. Per l'occasione, in Italia sono tanti gli eventi a lei dedicati e anche le ricette che si possono preparare in suo omaggio. Tra le ricette da provare, sicuramente gli <strong>Occhi di Santa Lucia</strong> sono una di quelle della tradizione più conosciute. Il riferimento agli occhi è dovuto al fatto che la santa è considerata come la protettrice della vista, partendo anche dalla derivazione latina del suo nome, Lux, che significa Luce.</p><p>Gli occhi di Santa Lucia sono dei <a href="https://www.donnad.it/taralli-pugliesi-fatti-in-casa">taralli</a> dolci glassati, che di solito si preparano a Bari proprio nel giorno dedicato alla Santa, il 13 dicembre. Gli ingredienti sono pochi ed essenziali e la forma dovrebbe ricordare proprio gli occhi della ragazza che, in alcune città italiane, porta i regali ai bambini buoni, con qualche giorno di anticipo rispetto a <a href="https://www.donnad.it/letterina-babbo-natale-come-scriverla-e-decorarla">Babbo Natale</a>. Andiamo in cucina e proviamo a realizzare questo dolcetto della tradizione pugliese.</p><h3>Preparazione</h3><p>Per prima cosa, versa la farina in una ciotola, aggiungendo poi l'olio extravergine di oliva, il vino e l'uomo. Mescola con un cucchiaio di legno e poi con le mani. Dovrai ottenere, infatti, un composto omogeneo. Crea una palla con il composto, coprilo con la pellicola per alimenti.</p><p>Quando inizi a formare i biscotti, fallo velocemente: prendi una parte, forma un cilindro spesso circa un centimetro e tagli dei pezzetti lunghi 10 centimetri. Forma poi degli anelli, come se fossero dei taralli e posizionali su una teglia ricoperta con carta da forno.</p><p>Cuoci in forno statico caldo a 180 gradi per 20 minuti.</p><p>Sfornali e aspetta che si freddano, preparando la glassa, versando in una ciotola lo zucchero a velo e l'acqua, mescolando poi con una frusta. Immergi il lato superiore del tarallo nella glassa, capovolgilo e mettilo su un piatto con carta da forno. Continua fino a quando non avrai terminato tutti gli occhi di Santa Lucia.</p>