Pollo al limone alla marocchina: ecco la ricetta da provare a casa.
Ingredienti
<p>2 polli<br />3 cipolle<br />3 spicchi di aglio<br />1 cucchiaio da tè di zenzero<br />1 pizzico di zafferano<br />1 cucchiaio da tavola di succo di limone<br />1 bicchiere di acqua<br />2 limoni<br />10 olive verdi<br />sale</p>
<p>Il <strong>pollo al limone alla marocchina</strong> è una ricetta originale per un secondo piatto dal sapore unico, che ci porta con la mente e con i sapori in questa splendida terra del nord dell'Africa. Il pollo M'qalli con olive e limone è sicuramente molto ghiotto, ideale per chi ama i secondi di carne e adora la carne bianca. Con il limone e le olive questa pietanza assume un gusto davvero unico nel suo genere.</p><p>La delicatezza della <strong>carne bianca</strong> si sposa alla perfezione con il gusto agrumato del <a href="https://www.donnad.it/cucina/biscotti-al-limone-ricetta"><span>limone</span></a> e con il sapore mediterraneo delle olive. Si cucina facilmente, anche se ci vuole un po' di tempo sia per preparare il pollo sia per farlo cuocere. Da provare assolutamente come secondo piatto per un pranzo in famiglia o per una con gli amici. Di sicuro piacerà anche ai bambini.</p><h3>Preparazione</h3><p>Per prima cosa bisogna pulire con cura il <a href="https://www.donnad.it/cucina/ricetta-veloce-spiedini-pollo-coreana"><span>pollo</span></a> (possiamo anche chiedere al nostro macellaio di fiducia di prepararlo a puntino, per ritrovarlo già pronto al momento della cottura). Poi bisogna salarlo e lasciarlo riposare per un paio d'ora, prima di pulirlo di nuovo.</p><p>Il pollo va cotto nel tajine con le cipolle a fette, l'aglio schiacciato, lo zafferano, lo zenzero, il succo di limone, il sale e l'acqua.</p><p>Si cuoce tutto a fuoco medio fino a quando la carne bianca sarà cotta. Solo alla fine bisogna aggiungere i due limoni a fette e le olive, cuocendo per altri 5 minuti a fuoco basso.</p><p>Il pollo si presenta in tavola con la sua salsina e qualche fetta di limone e qualche oliva a decorazione.</p>