Le polpettine di carne sono idea carina sia per un antipasto sia per un aperitivo un po' sostenuto
Ingredienti
<p>500 grammi carne di manzo macinata</p>
<p>500 grammi carne di maiale macinata</p>
<p>1 cucchiaio di pane</p>
<p>1/2 cipolla grattugiata</p>
<p>prezzemolo fresco q.b</p>
<p>2 uova grandi</p>
<p>1 cucchiaino sale</p>
<p>1/4 cucchiaino pepe nero</p>
<p>330 grammi di salsa di pomodoro</p>
<p>Olio</p>
<p>Peperoncino</p>
<p>1 spicchio di aglio</p>
<p>Per fare le polpette, unire la carne di manzo, di maiale, il pangrattato, la cipolla, il prezzemolo, le uova, il sale e il pepe in una ciotola capiente e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Usando un cucchiaio, raccogliere e arrotolare la carne in circa<strong> 45 piccole polpette.</strong></p>
<p>Per la salsa, scalda un giro di olio con uno spicchio di aglio. Aggiungi la salsa e porta a cottura. Poi metti il peperoncino. Immergi le polpette e finisci la cottura, che deve durare circa 4 ore, mescolando delicatamente. Servire dalla pentola a cottura lenta o dal cucchiaio in una ciotola poco profonda.</p>
<p>Molte ricette di polpette richiedono di<strong> cuocerle al forno o di friggerle in padella</strong> prima di aggiungerle alla salsa. Può essere un’idea e renderà la preparazione più veloce. Quando cuoci le polpette puoi usare meno olio, ma friggerle in padella sul fornello rende i bordi esterni un po' più croccanti. Entrambi funzionano bene e non influenzeranno troppo il risultato finale.</p>
<p><strong>Le uova e il pangrattato</strong> aiutano a tenere insieme le polpette in modo che non si sbriciolino come carne macinata. Se hai un'allergia alle uova puoi usare un sostituto, mentre non vuoi usare il pangrattato puoi usare l'avena, il pangrattato senza glutine o anche i crostini sbriciolati, funzionano tutti bene.</p>