Come si prepara il Pulled Pork: la ricetta americana da provare anche a casa per stupire gli ospiti.
Ingredienti
<p>2,6 chili di coppa di maiale in un pezzo unico<br />2 grammi di pepe di Cayenna<br />3 grammi di origano secco<br />3 grammi di cannella<br />5 grammi di pepe nero<br />10 grammi di zenzero<br />10 grammi di caffè in polvere<br />15 grammi di aglio in polvere<br />30 grammi di zucchero di canna<br />45 grammi di paprika dolce</p>
<p>Oggi prepariamo insieme il <strong>Pulled Pork</strong>, una <strong>ricetta tipica americana</strong> a base di carne di maiale, cotta a basse temperature per molte ore. Si cuoce solitamente sul barbecue, cottura tipica delle famiglie americane. Si può servire in tavola sfilacciata, dentro un panino con insalata e salsa barbecue. Oppure si può servire come semplice secondo piatto a base di carne, con insalata mista o patate al forno.</p><h3>Preparazione</h3><p>Per prima cosa prepariamo il <strong>rub</strong>, mescolando insieme in una ciotola la paprika dolce, lo zucchero, il pepe e l’aglio in polvere, insieme alla <span><a href="https://www.donnad.it/in-cucina/consigli-esperti/scuola-di-cucina/tutte-le-proprieta-della-cannella">cannella</a></span>, all'origano, allo zenzero, al caffè macinato e al pepe di Cayenna.</p><p>Prendiamo il pezzo di carne di maiale fatto lasciare intero dal macellaio (di solito si usa la spalla) e mettiamolo sulla teglia, per coprirlo tutto con il rub. Massaggiamo bene la carne per insaporirla a dovere.</p><p>Prepariamo il barbecue per cuocere la carne, senza avere sotto il calore diretto. Chiudiamo il <span><a href="https://www.donnad.it/metodi-pulire-griglie-barbecue">barbecue</a></span> con un coperchio e cuociamo per 2 ore a 130 gradi. Quando il rub si è completamente asciugato sulla superficie della carne e si è formata la crosticina, possiamo mettere la carne in una teglia di alluminio coperta, per continuare a cuocere sul barbecue ad una temperatura di 130 gradi. Quando la carne è morbida, allora è pronta: potrebbero volerci altre due ore.</p><p>La <strong>carne va fatta riposare</strong> chiusa nel suo contenitore per altre due ore. Trascorso il tempo di riposo necessario, possiamo sfilacciare la carne. Possiamo conservare il pulled pork che è avanzato in frigo per un paio di giorni. Possiamo anche congelarlo, per un massimo di 3 mesi.</p>