L'hummus di peperoni rossi è semplice ed è molto nutriente: una valida alternativa alla ricetta tradizionale
Ingredienti
<p>2 peperoni rossi arrostiti, senza pelle</p>
<p>300 grammi di ceci bolliti, scolati e sciacquati</p>
<p>100 ml tahini</p>
<p>1 spicchio d'aglio</p>
<p>1100 ml succo di limone</p>
<p>1 cucchiaino sale kosher</p>
<p>1/2 cucchiaino cumino macinato</p>
<p>50 ml di olio d'oliva, più altro per servire</p>
<p>Prezzemolo tritato, per servire</p>
<p>Paprika, per servire</p>
<p>Pita tostata e cracker, per servire</p>
<p>Olive, per servire</p>
<p>L'<strong>hummus di peperoni rossi arrostiti</strong> inizia con i soliti ingredienti che si trovano nell'hummus: ceci, tahini, aglio, succo di limone e tanto olio d'oliva. Il cumino macinato conferisce a questo hummus un sapore terroso, mentre tanti peperoni rossi arrostiti forniscono una leggera dolcezza, oltre a una bella tonalità rosso-arancio.</p>
<p>In un mixer unisci peperoni,<strong> ceci, tahini, aglio, succo di limone, sale</strong> e cumino nella ciotola. Frulla finché il composto non è liscio e ben amalgamato, per 3 o 4 minuti, aggiungendo 1 cucchiaio di acqua fredda alla volta, se necessario, per tenere il robot in movimento. Aggiungi l'olio d'oliva e frullate per altri 10 secondi.</p>
<p>Trasferisci l'hummus in una ciotola da portata e crea un bel vortice sulla superficie. Completa con prezzemolo, una spolverata di paprika e un filo di<strong> olio d'oliva</strong>, se ti piace. Servi con pita tostata, cracker e olive. Può essere un’idea carina per un aperitivo, ma anche per creare dei panini farciti. Puoi usare questo hummus come salsa da alternare a eventuali verdure grigliate.</p>