Ingredienti
<p>2 cucchiai di capperi</p>
<p>2 limoni</p>
<p>olio extravergine d'oliva</p>
<p>1 spicchio d'aglio</p>
<p>1 peperoncino rosso fresco</p>
<p>4 filetti di acciughe sott'olio</p>
<p>30 g pistacchi</p>
<p>Qualche foglia di menta</p>
<p>4 calamari grandi, puliti, eviscerati</p>
<p>500 g di pomodori maturi grandi</p>
<p>Inizia a preparare questo piatto dai <strong>calamari</strong>: tagliali a metà, senza staccare i tentacoli. Devono essere aperti a libro e poi incidi trasversalmente il corpo. Sono sufficienti dei taglietti da ½ cm, che favoriranno la cottura e li renderanno anche più carini. Mettili poi sulla piastra rovente o su barbecue per 1 minuto per lato. Il calamaro dovrebbe diventare di un colore più bianco, con sfumature rosate e bruciacchiate e tenderà ad arricciarsi un po’.</p>
<p>A parte spremi il succo i un <strong>limone,</strong> aggiungi 4 cucchiai di <strong>olio.</strong> Sbuccia l'aglio e tritarlo finemente insieme al <strong>peperoncino,</strong> alle <strong>acciughe</strong>, ai pistacchi, ai <strong>capperi sgocciolati</strong> e alle foglie di menta. Versare il tutto nella ciotola e mescolare bene.</p>
<p>Man mano che ogni calamaro è pronto usa le pinze per immergerlo direttamente nella salsa, girandolo e ricoprendolo di tutto quel sapore.</p>
<p>Taglia poi i <strong>pomodori</strong> a fette e adagiali su un piatto da portata. Affetta finemente i tubi di calamaro, separare i tentacoli e disponili sopra i pomodori. Versa tutta la salsa rimanente e servi caldo o a temperatura ambiente.</p>