La ricetta della parmigiana di bietole: ecco come si prepara sostituendo le melanzane con le coste.
Ingredienti
<p>2 chili di bietole<br />500 grammi di passata di pomodoro<br />1 spicchio d'aglio<br />100 grammi di provola o di mozzarella<br />100 grammi di parmigiano reggiano<br />pangrattato<br />olio extravergine di oliva<br />sale</p>
<p>La <strong>parmigiana di bietole</strong> è un’ottima alternativa alla ricetta classica che prevede l’utilizzo delle melanzane. Le coste di bietole non si friggono e non si fanno al forno, ma si fanno bollire o, se preferiamo, possiamo anche farle cuocere al vapore. Sono comunque leggere. Si devono poi impreziosire con i classici <strong>ingredienti della parmigiana</strong>.</p><h3>Preparazione</h3><p>Tagliamo la parte finale delle <span><a href="https://www.donnad.it/bietole-ricette">bietole</a></span>, per staccare più agevolmente le foglie. Dividiamo le coste dalle foglie, eliminando foglie e coste rovinate. Laviamo con cura le <strong>coste di bietole</strong> sotto l'acqua corrente.</p><p>Mettiamo le coste di bietole in una pentola capiente, riempita con due bicchieri di acqua. Accendiamo il fuoco, mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere per 15-20 minuti. Le <strong>verdure</strong> devono ammorbidirsi.</p><p>Nel frattempo possiamo preparare la <span><a href="https://www.donnad.it/in-cucina/consigli-esperti/scuola-di-cucina/salsa-di-pomodoro-leggera">salsa di pomodoro</a></span>. Mettiamo in un pentolino un filo di olio di oliva, dove faremo soffriggere lo spicchio d'aglio. Uniamo la passata di pomodoro, saliamo e pepiamo. Facciamo cuocere la salsa a fuoco basso per 10-15 minuti. Spegniamo il fuoco, togliamo l'aglio e aggiungiamo delle foglie di basilico.</p><p>Quando tutti gli ingredienti sono pronti, prendiamo la pirofila da forno e ungiamola con l'olio, aggiungendo sulla base un cucchiaio di salsa di pomodoro. Creiamo uno strato di bietole lessate e scolate per bene. Saliamo e aggiungiamo altra salsa di pomodoro. Poi mettiamo del formaggio a pezzetti e del formaggio grattugiato insieme al pangrattato.</p><p>Continuiamo con gli strati così formati fino a terminare tutti gli <strong>ingredienti</strong> a disposizione. L'ultimo strato dovrà essere formato solo da formaggio grattugiato e pangrattato.</p><p>Cuociamo la parmigiana di coste in forno caldo a 190 gradi, per 20 minuti circa. Sarà pronta da mangiare, quando avrà formato sopra una bella crosticina croccante.</p>