Ingredienti
<p>1 kg di barbabietola tritata fresca</p><p>½ cucchiaino di sale (facoltativo; per bollire le barbabietole)</p><p>2 – 3 foglie di alloro (facoltativo; bollire le barbabietole)</p><p>½ cucchiaino di timo secco (per bollire le barbabietole)</p><p>150 ml di latte di cocco</p><p>2 spicchi di aglio</p><p>Pepe q.b</p>
<p>La <strong>purea di barbabietola rossa</strong>, nota anche come purè di barbabietola, è una ricetta semplice. Ha un gusto dolce, saporita e può dare un bel colore ai tuoi piatti. Inoltre, viene spesso servito anche ai bambini proprio per il suo sapore gradevole.</p>
<p>Prima di tutto devi lavare, sbucciare e tagliare le barbabietole. Poi, aggiungila in una pentola con sale (se lo usi), foglie di alloro e timo secco. Quindi copri con acqua e cuocila finché toccandola con la forchetta non diventa morbida.</p>
<p>Scola l'acqua o utilizza un mestolo forato per raccogliere le<strong> barbabietole cotte</strong> e metterle nel frullatore. Scarta le foglie di alloro e aggiungere il <strong>latte di cocco</strong>, l'<strong>aglio crudo fresco</strong>, un pizzico di sale e pepe. Frulla finche non diventa liscio e cremoso.</p>
<p>Se hai aggiunto il sale durante l'ebollizione, fai attenzione a non aggiungerne troppo durante la frullatura. Inizia sempre con un pizzico di sale e aggiungine altro se necessario.</p>
<p>Puoi bollire le barbabietole senza sbucciarle e poi sbucciarle prima di frullarle. Tuttavia, è più facile sbucciare prima. Ovviamente, procedi come sei comoda.</p>