Ingredienti
<p>15 ml di bourbon (o qualsiasi altro tipo di whisky)</p><p>1 cucchiaino di miele</p><p>5 chiodi di garofano interi</p><p>1 stecca di cannella</p><p>1 stella di anice (facoltativo)</p><p>125 ml di sidro di mele</p>
<p>Le <strong>bevande alcoliche</strong> sono un prodotto che va bevuto con moderazione, perché non fanno benissimo alla salute. L’Hot Toddy, però, è qualcosa di più: è un pezzetto di storia anglosassone. L'esperto di whisky Charlie MacLean ha fatto risalire l'origine dell'Hot Toddy alla Scozia del XVIII secolo, dove sono stati aggiunti miele e spezie per mascherare il sapore aspro del cattivo scozzese. Da allora, l'Hot toddy è stato amato sia come scaldavivande invernale che come medicina per il raffreddore fai-da-te alcolica. Ma ti fa davvero bene?</p><p>Secondo <a href="https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19145994">uno studio del 2008</a> , bere bevande calde può aiutare ad alleviare i sintomi del raffreddore e dell'influenza. Le spezie possono stimolare la produzione di saliva, lenire il mal di gola e il miele fa bene alla tosse. Insomma, esagerare no, ma un goccio ogni tanto può essere d’aiuto.</p><p>Come si fa? Unisci il<strong> bourbon</strong> e il <strong>miele</strong> in una tazza resistente al calore o in un bicchiere. Fai bollire il sidro di mele con le spezie. Poi aggiungi il <strong>sidro di mele</strong> e le <strong>spezie</strong> in una piccola casseruola. Scalda il composto a fuoco medio-basso e portarlo a bollore, per circa 10 minuti. Filtra il sidro in una tazza, usando un colino, e mescola. O se vuoi, lascia alcune spezie nella tazza per aromi extra mentre sorseggi!</p>