Ingredienti
<p>200gr di gherigli di noci</p><p>2 spicchi d'aglio</p><p>150gr di mollica di pane</p><p>150ml di latte </p><p>Olio evo q.b.</p><p>Parmigiano q.b.</p><p>Maggiorana q.b.</p><p>Sale q.b.</p>
<p>Stanchi dei soliti condimenti per i primi piatti? La <strong>salsa di noci</strong> può essere una buona soluzione: dal gusto ricco ma delicato, è un condimento usato spesso per i piatti liguri.<span class="Apple-converted-space"> </span></p><p>La salsa alle noci è perfetta per accompagnare la pasta ma anche i ravioli. Se ne siamo particolarmente golosi può essere anche utilizzata da spalmare sui crostini, ideali come antipasto.<span class="Apple-converted-space"> </span></p><p>Immergere in una pentola le noci con acqua bollente per un minuto per ammorbidire il guscio. Scolare le noci e rompere i gusci. Quindi sbollentare i gherigli ed eliminare la pellicola esterna, che renderebbe amara la salsa. Poi tagliare la mollica a pezzetti e immergerla nel latte. Mettere nel frullatore l'aglio, un pizzico di sale e i gherigli.</p><p>Quando il composto ottenuto sarà abbastanza fine, trasferirlo in una terrina con la mollica dopo averla strizzata al meglio e il parmigiano grattugiato. Amalgamare il tutto con attenzione. Aggiungere un filo di olio evo per diluire il composto fino a renderlo di una consistenza sufficientemente cremosa.</p><p>Se la salsa è troppo densa possiamo diluirla aggiungendo un po' di acqua di cottura poco prima di condire la pasta. Servire il piatto ben caldo.</p>