Gli spiedini vegetariani sono un piatto perfetto per chi vuole portare in tavola tutta la salute che le verdure ci regalano. Per un antipasto, per un contorno simpatico e colorato, per un pranzo fuori, gli spiedini a base di verdure sono sicuramente la scelta ideale per chi ha deciso di seguire una dieta vegetariana o per chi, semplicemente, vuole mangiare sano.
Si preparano facilmente e velocemente, prestando attenzione al momento della cottura per evitare di bruciacchiarli sulla griglia. A fine cottura, potrai salarli ulteriormente e magari accompagnarli con foglie di basilico fresche. Puoi usare tutte le verdure che vuoi: è anche un'ottima ricetta svuotafrigo.
Preparazione
Per prima cosa preparare il condimento, mescolando in una ciotola il succo di mezzo limone e la stessa quantità di olio extravergine di oliva. Aggiungi poi lo spicchio di aglio schiacciato, qualche foglia di basilico e un po' di sale. Lascia riposare la salsa per almeno 30 minuti.
Lava e asciuga bene tutte le verdure, poi tagliale e mettile in un piatto: taglia melanzane e zucchine a fettine rotonde, spesse circa un dito, i peperoni a listarelle quadrate.
Prendi gli spiedini di legno usa e getta oppure usa quelli in acciaio riutilizzabili e inizia a formare il tuo spiedino: alterna i pezzi di verdura, in modo che l'effetto finale sia molto colorato ed evitando, così, di mettere accanto pezzi della stessa verdura.
Metti gli spiedini in un piatto e usa la salsa che hai preparato per condirli bene da ogni parte.
Fai riposare gli spiedini per 30 minuti e poi cuoci sulla griglia bella calda per un paio di minuti per parte. Fai attenzione a non bruciare le verdure, che però dovranno essere ben cotte.