Come si prepara la ricetta della torta delle monache semplice e veloce? Ecco un'idea per un dessert unico.
Ingredienti
<p>150 grammi di zucchero<br />300 grammi di ricotta<br />150 grammi di mandorle<br />4 uova<br />2 cucchiai di liquore per dolci<br />la scorza grattugiata di mezzo limone</p>
<p>La <strong>torta delle monache</strong> è un dessert senza farina, che usa le mandorle macinate finemente, per un dolce che è perfetto a fine pasto, a merenda e anche a colazione. Non ci sono nemmeno latte, burro e lievito. Un dolce davvero molto delicato e leggero da gustare quando si vuole. Ecco la <strong>ricetta della torta delle monache</strong> da provare a casa.</p><h3>Preparazione</h3><p>Mettiamo la <span><a href="https://www.donnad.it/cucina/plumcake-ricotta-cioccolato">ricotta</a></span> in un colino di rete fine, per privarla del suo siero, dopo averla salata leggermente. Il colino va posizionato sopra un contenitore senza che tocchi il fondo, così da poter raccogliere il siero mentre la ricotta si trova in frigorifero. Dobbiamo aspettare diverse ore: c'è chi preferisce fare questo passaggio la sera, così al mattino l'ingrediente è pronto per essere usato. Altrimenti passiamo la ricotta dentro uno strofinaccio pulito per ottenere più o meno lo stesso risultato, ma in meno tempo.</p><p>Una volta che la ricotta è pronta, continuiamo con gli altri ingredienti. Tritiamo finemente le mandorle, aggiungendo un solo <strong>cucchiaio di zucchero</strong>: non devono rimanerne di intere e nemmeno una granella, dobbiamo ottenere una sorta di farina di mandorle.</p><p>Montiamo uova, zucchero e un pizzico di sale. Il volume dovrà raddoppiare. Aggiungiamo a questo punto le mandorle tritate finemente, la ricotta setacciata, la scorza grattugiata di mezzo limone e i due cucchiai di liquore (ad esempio il liquore Strega o il Cointreau o il <span><a href="https://www.donnad.it/cucina/rum-punch-ricetta">Rum</a></span>: dipende da cosa abbiamo in casa). Mescoliamo con cura gli ingredienti.</p><p>Imburriamo e infariniamo uno stampo da forno con diametro da 20 cm e con un bordo alto circa 4-5 centimetri. Versiamo dentro la teglia l'impasto, livellandolo con cura. Cuociamo in forno statico caldo a 170 gradi a metà altezza per 60 minuti circa o fino a quando la parte superiore non ha preso colore. Ovviamente, prima di togliere dal forno facciamo la prova dello stecchino: se questo esce bello asciutto, allora è pronto. Altrimenti, richiudiamo lo sportello e aspettiamo.</p>