Ingredienti
<p>300gr di farina</p>
<p>250gr di zucchero</p>
<p>4 uova</p>
<p>200gr di burro </p>
<p>1 bustina di lievito per dolci</p>
<p>Estratto di vaniglia</p>
<p>150ml di latte</p>
<p>Colorante alimentare nero e rosso</p>
<p>La notte delle streghe è vicina e il desiderio di creare qualcosa di divertente si fa sentire. Ad <strong>Halloween</strong> non mancano i travestimenti e gli scherzi da fare in giro per la città ma anche i dolci e dolcetti hanno la loro importanza. Magari facendo assaggiare la leccornia preparata da te ai piccoli ospiti che suonano alla porta per “dolcetto o scherzetto?”.<span class="Apple-converted-space"> </span></p><p><span class="Apple-converted-space">Perchè non preparare una <strong>torta</strong> <strong>facile</strong>, perfetta per loro e per noi? Sarà spassoso per noi prealizzarla, magari anche insieme ai componenti della famiglia, grandi e piccini.</span></p><p>Ecco la <strong>ricetta</strong> per un’idea deliziosa e spaventosa allo stesso tempo.</p><ul><li>Preriscaldare il forno a 180°</li><li>In una terrina, mescolare il burro ammorbidito e lo zucchero con cura fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo</li><li>Setacciare la farina e aggiungerla con il lievito e l'estratto di vaniglia nella stessa terrina del composto</li><li>Mescolare accuratamente e aggiungere il latte a filo</li><li>Continuare a mescolare fino a rendere il tutto cremoso e privo di grumi</li><li>Dividere a metà il composto<span class="Apple-converted-space"> e preparare due terrine</span></li><li>Inserire le due metà in due terrine separate<span class="Apple-converted-space"> </span></li><li>Aggiungere il colorante rosso in una e quello nero nell’altra</li><li>Stendere il composto rosso<span class="Apple-converted-space"> </span>livellandolo sul fondo della teglia dopo averla imburrata</li><li>Stendere l’impasto nero, livellarrlo, e infornarlo per 45 minuti </li><li>prima di sfornare fare la prova stecchino</li><li>Lasciare raffreddare e rimuovere dalla teglia</li><li>Decorare il top con la la <a href="https://www.donnad.it/in-cucina/consigli-esperti/scuola-di-cucina/glasse-torta" target="_blank" rel="noopener">glassa al cioccolato</a> e applicare la serie di teschietti sul bordo o in ordine sparso, a scelta</li></ul>