Ingredienti
<p>1 cipolla, tritata</p>
<p>3 spicchi d'aglio</p>
<p>250 grammi funghi</p>
<p>1 cucchiaio di olio di oliva</p>
<p>500ml brodo vegetale</p>
<p>300 grammi polpa pomodoro a pezzi</p>
<p>1 cucchiaino di pepe nero macinato grosso</p>
<p>1 cucchiaino di foglie di salvia essiccate</p>
<p>1 cucchiaino di foglie di origano essiccate</p>
<p>250 grammi fagioli bianchi (pronti all’uso)</p>
<p>150 grammi prezzemolo fresco, tritato</p>
<p>1 pizzico di sale</p>
<p>1 cucchiaino di aceto balsamico</p>
<p>Fai rosolare nell’olio d’oliva la cipolla, l’aglio e i funghi in una padella con doppio fondo. Cuoci a fuoco medio-alto per 3-5 minuti o fino a doratura. Sfuma con brodo vegetale e fai attenzione che i funghi si scuriscano ma non diventino bruciacchiati. Aggiungi il resto degli ingredienti e lascia cuocere a fuoco lento per 20-25 minuti. </p>
<p>I fagioli renderanno la zuppa più densa. Se la vuoi rendere cremosa, tipo vellutata, non devi fare altro che frullarli. Invece, se non hai a disposizione finferli e porcini, puoi provare <strong>funghi cremini, funghi ostrica, funghi portobello, porcini, enoki o funghi maitake. </strong></p>
<p>Guarnire con pepe nero appena macinato, prezzemolo fresco e qualche<strong> fagiolo</strong> lasciato intero, se li hai frullari. Servire con pane o cracker.</p>