Hai appena comprato una camicetta nuova e la voglia di indossarla è tantissima. Ma devi lavarla? E i pantaloni e il pigiama nuovo? La risposta è sì. Purtroppo, devi metterli in lavatrice o portarli in tintoria, soprattutto se il capo in questione è molto a contatto con la pelle. Esistono almeno 3 buoni motivi.
Trasferimento di tintura. Un motivo per lavare i vestiti nuovi è eliminare la tintura in eccesso che può essere trasferita sulla pelle o su altri indumenti. La maggior parte dei tessuti realizzati con fibre sintetiche (poliestere, acrilico) sono colorati con colorante azo-anilina. Questi coloranti possono causare gravi reazioni cutanee alle persone, in particolare ai bambini piccoli che potrebbero essere allergici.
Igiene. È possibile trasferire pidocchi scabbia, batteri e funghi da una persona all'altra quando si provano i vestiti. Gli spogliatoi possono diventare terreno fertile per qualsiasi cosa, dai virus al piede d'atleta. Perché correre questo rischio?
Irritanti chimici. Dovrebbero essere lavati per rimuovere le finiture chimiche come l'urea-formaldeide, che i produttori applicano sui vestiti per migliorare la consistenza e ridurre le rughe. Le finiture non danno fastidio a tutti, ma se hai la pelle sensibile, puoi sviluppare un'eruzione cutanea soprattutto nelle aree di contatto costante come ascelle, colletti, polsini e vita e cosce dei pantaloni. Anche il lavaggio della biancheria da letto e degli asciugamani nuovi dovrebbe essere effettuato per rimuovere i prodotti chimici applicati, poiché questi entrano in contatto diretto con la pelle. Il lavaggio migliorerà anche l'assorbenza del tessuto rimuovendo i rivestimenti superficiali sulle fibre.
In ogni caso, ricorda che i vestiti nuovi devono essere lavati seguendo sempre le istruzioni sull'etichetta.