ADOLESCENZA

Adolescenti fragili, i problemi più comuni

LEGGI IN 2'
Perché i teenager oggi sono così fragili?

I giovani sono sempre più fragili dal punto di vista psicologico e sono davvero molti i disturbi di cui soffrono, anche in tenera età. Sappiamo che l'adolescenza arriva sempre prima e non è un caso se i primi problemi gravi iniziano a insorgere già a partire dalle scuole medie, per intensificarsi dopo i 14 anni. Perché gli adolescenti sono oggi così fragili e quali sono i problemi più comuni di cui possono soffrire?

Sicuramente l'adolescenza è un periodo cruciale, fondamentale per la crescita di ogni individuo. Corpo e mente vanno incontro a cambiamenti davvero incredibili e non sempre i ragazzi sono in grado di sopportare tutti questi mutamenti repentini. Si parla di un vero e proprio tsunami, con i giovanissimi che non riescono più a riconoscersi nel contesto sociale in cui vivono, come la famiglia o la scuola.

Quali sono i principali problemi che gli adolescenti devono affrontare oggi? Ecco alcuni allarmanti dati resi noti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, in merito ai disturbi di cui soffrono i ragazzi dai 10 ai 19 anni:

  • 1 adolescente su 7 soffre di un disturbo mentale
  • il suicidio è la quarta causa di morte tra i 15 e i 19 anni
  • le principali cause di malattia e disabilità sono depressioni, ansia e disturbi del comportamento

I ragazzi sperimentano quello che gli esperti definiscono come "disagio adolescenziale", che si può manifestare con diverse problematiche da non sottovalutare mai:

  • depressione
  • ansia
  • disturbi dell'alimentazione come la bulimia e l'anoressia
  • dipendenza da internet
  • isolamento dal resto della società (con i fenomeni degli Hikkomori e del ritiro sociale)
  • autolesionismo
  • comportamenti aggressivi
  • abuso di alcol o di droga

Queste condizioni si possono manifestare negli adolescenti a causa di fattori scatenanti di diverso tipo: grandi cambiamenti nella loro vita o nella loro routine, mancanza di una figura di riferimento di cui fidarsi, traumi o lutti possono essere alla base di problematiche anche molto gravi se non affrontati subito e nel migliore dei modi.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.