Costumi da bagno "normali" o meglio premaman? Quando si è in dolce attesa, sono tante le domande che affollano la mente della futura mamma, anche per quello che riguarda i capi di abbigliamento da indossare nei nove mesi di gestazione. In estate, per andare al mare o in piscina, come scegliere il miglior costume da bagno in gravidanza? La scelta deve essere dettata prima di tutto dalla praticità e dalla comodità e poi anche dallo stile e dalla moda del momento.
Sicuramente i costumi da bagno premaman sono più comodi, perché realizzati in modo tale da essere confortevoli sul corpo della donna incinta in continuo cambiamento. Di solito sono creati con materiali, tessuti e filati sicuri e morbidi, così come le cuciture non vanno a dare fastidio soprattutto sul seno e sulla pancia, zone molto delicate soprattutto quando si è in dolce attesa.
Questi costumi da bagno a due pezzi possono avere lo slip un po' più alto in vita, così da coprire anche il pancione dai raggi nocivi del sole (che non ha alcuna conseguenza sul feto). I reggiseni dei bikini, inoltre, sono realizzati per accogliere il seno della gestante che è in mutamento: uno dei primi "sintomi" della gravidanza riguarda proprio questa parte del corpo, che cresce e diventa più florida, per prepararsi al futuro allattamento del bebè.
Anche i costumi interi sono un'ottima scelta per le donne in dolce attesa, perché più confortevoli per il pancione in crescita. Sono un modello molto elegante e raffinato, ideale anche per la piscina. Ultimamente vanno sempre più di moda, invece, i tankini, costumi da bagno a due pezzi con la parte superiore che è un top che copre anche la pancia, mentre la parte inferiore è uno slip solitamente a pantaloncino e culotte.
L'importante è scegliere la taglia in base alla corporatura della donna incinta, non considerando la taglia precedente, ma cercando modelli più morbidi che possano accompagnare la donna nei diversi mesi di gestazione.