SCUOLA ED EDUCAZIONE

Maturità 2025: 9 cose da sapere

LEGGI IN 2'
Tutto quello che dobbiamo sapere sulla Maturità 2025

Quasi tutto è pronto per la Maturità 2025. A giugno tantissimi studenti italiani dell'ultimo anno delle scuole superiori saranno chiamati a sostenere l'Esame di Stato. Quest'anno sono diverse le novità previste per i maturandi. Meglio arrivare preparati a quel giorno: chi sostiene ogni giorno i ragazzi nello studio deve conoscere le modalità di svolgimento dell'esame, così da poter aiutare i giovani. Per la Maturità 2025, ecco tutte le cose da sapere già, anche se manca un po' di tempo al grande giorno.

  1. La prima prova, uguale per tutti gli indirizzi scolastici e dedicata alla lingua italiana (il classico tema), si terrà mercoledì 18 giugno 2025 alle 8.30.
  2. La seconda prova, specifica per ogni indirizzo di studio e basata sulle materie caratterizzanti la scuola scelta, si terrà giovedì 19 giugno 2025 alle ore 8.30.
  3. Le date degli esami orali non si conoscono con precisione, ma di solito i colloqui iniziano una settimana dopo la fine degli scritti.
  4. Durante la prova orale gli studenti dovranno affrontare temi interdisciplinari e parlare del loro percorso di PCTO (ex alternanza scuola-lavoro).
  5. Per poter accedere all'esame, bisogna aver partecipato alle prove INVALSI e anche aver completato il PCTO: 90 ore nei Licei, 150 negli Istituti Tecnici, 210 in quelli Professionali.
  6. Chi non può sostenere gli esami nella sessione ordinaria, può accedere alle prove suppletive dal 2 luglio 2025.
  7. Come sempre la Commissione sarà formata per metà da professori interni alla classe e per metà esterni alla scuola.
  8. La valutazione del comportamento potrà influire sul voto del diploma, come voluto dal ministro Valditara, anche se al momento mancano ancora le ordinanze con le modalità di applicazione di questa novità.
  9. Entro fine gennaio di solito escono le materie delle seconde prove scritte per ogni indirizzo scolastici: occhi puntati, dunque, al sito del ministero dell'Istruzione e del Merito per aggiornamenti.

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.