BRICOLAGE

Come rimuovere i graffi dall’acciaio inossidabile

LEGGI IN 2'
I graffi si creano con una certa frequenza sull'acciaio, ma non disperare, c'è qualche truccetto per toglierli

Indice dell'articolo

L’acciaio inossidabile è un prodotto molto igienico e resistente, ma tende a graffiarsi facilmente. Per graffi sottili e ammaccature meno evidenti, tutto ciò di cui hai bisogno è un composto antigraffio non abrasivo per acciaio inossidabile, che riempirà le linee sottili e levigarà la superficie. Per graffi più ostinati, potrebbe essere necessario strofinarli con una spugnetta abrasiva. Avrai bisogno di una spugnetta abrasiva o di una spugna abrasiva, più un po' di olio da cucina (l'olio d'oliva funziona bene).

Tieni presente, tuttavia, che questa tecnica dovrebbe essere utilizzata solo su acciaio inossidabile non rivestito; se il metallo ha un rivestimento protettivo trasparente o una superficie sintetica, finirai per fare più danni che benefici.

Come riempire piccoli graffi

Se hai a che fare con graffi leggeri, inizia preparando il composto non abrasivo. Alcuni sono in polvere, che poi combinerai con acqua per formare una pasta: altri sono in pasta premiscelata e pronta all'uso. Procedi poi così:

  • Assicurarsi che la superficie sia completamente pulita da sporco, polvere e particelle di cibo.
  • Tampona una piccola quantità di composto su un panno pulito e strofinalo continuamente sul graffio. Lavora delicatamente e nella stessa direzione della grana.
  • Dopo qualche minuto, usa un panno umido e pulito per rimuovere il composto e controlla i tuoi progressi. Se necessario, lucida di nuovo con altro composto fino a ottenere i risultati desiderati.
  • Rimuovere il composto in eccesso con il panno inumidito e utilizzarne uno nuovo per asciugare la superficie.

Come prevenire i graffi

Sebbene i passaggi sopra descritti ti aiuteranno a eliminare i graffi dagli elettrodomestici e dalle superfici in acciaio inossidabile della tua cucina, puoi anche prendere delle misure per impedire che si formino.

  • Non tritare o tagliare gli alimenti direttamente sui ripiani in acciaio inox o sui fornelli. Usa invece un tagliere.
  • Pulisci l'acciaio inossidabile seguendo la direzione delle venature, proprio come faresti per riparare i graffi.
  • Dopo l'uso, asciugare e lucidare le superfici in acciaio inossidabile per evitare l'accumulo di depositi minerali.
  • Evita di mettere pentole e padelle calde nei lavelli in acciaio inox. Inoltre, evita di mettere nel lavello oggetti come sverniciatori, detergenti per pennelli, trucioli di metallo e adesivi.
  • Non utilizzare detergenti aggressivi come ammoniaca o candeggina; ed evitare di usare spugnette abrasive dure.
  • Se l'acqua della tua casa è dura, usa un addolcitore d'acqua di qualità prima di pulire gli oggetti.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.