Non abbiamo che l'imbarazzo della scelta. Possiamo creare tantissime decorazioni per Halloween con materiali di recupero, con il decoupage, in carta o in cartoncino. I bambini sicuramente si potranno divertire insieme a noi ad allestire gli spazi da destinare alla festa più horror che ci sia. Ecco 5 idee da cui prendere spunto:
- Ghirlanda di Halloween: possiamo posizionarla all'esterno, utilizzando del materiale di recupero, ad esempio della stoffa arancione e verde che non usiamo più, creando un'imbottitura di lana, cotone, pezzi di stoffa. Possiamo poi decorarla con pipistrelli in pasta di sale o altri decori.
- Fantasmini di Halloween fai da te. Una classica decorazione semplice da fare, usando un composto di amido di mais e acqua o colla vinilica e acqua. Immergiamo dentro al composto una garza e strizziamola. Distendiamola e appoggiamola su una pallina messa su un bicchiere. Lasciamo asciugare e poi togliamo: il fantasma rimarrà in posa.
- Decorazioni di Halloween da stampare. Ecco sette immagini gratis da stampare e colorare, per creare quadri horror, simpatici e carini, da sistemare in giro per casa. O da usare come inviti per la festa.
- Zucche di Halloween fai da te. Possiamo usare i fondi delle bottiglie di plastica, la carta crespa, delle strisce di carta arancione, la cartapesta oppure delle scatoline di cartone.
- Festoni di Halloween: per realizzarli non dobbiamo far altro che disegnare o stampare delle sagome di fantasmini, zucche, pipistrelli, vampire, streghe e altro ancora. Ritagliamole con cura, coloriamole e facciamo un foro in cima. Qui dovrà passare dello spago per creare un festone da appendere in casa.